Next Area

Come Arrivare a Next Area a Milano: Guida ai trasporti

La Next Area, situata in via Paolo Sarpi 6, Milano, è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto. Ecco una guida dettagliata su come arrivare utilizzando auto, metropolitana, autobus e tram.

Come Arrivare a Next Area a Milano: Guida ai trasporti

In Auto

Indirizzo: Via Paolo Sarpi 6, 20154 Milano, Italia

Parcheggi nelle vicinanze:

  • Autosilo Sempione: situato in via Sempione 33, a circa 10 minuti a piedi da Next Area.
  • Parcheggio Piazza Baiamonti: situato in Piazza Baiamonti, a circa 5 minuti a piedi.
  • Garage Velasca: situato in via Melchiorre Gioia 6, a circa 12 minuti a piedi.

Consigli utili:

  • Si consiglia di utilizzare un’app di navigazione per verificare il traffico in tempo reale.
  • Il quartiere di via Paolo Sarpi è una zona a traffico limitato (ZTL). Verificate gli orari di accesso e le restrizioni per evitare multe.

In Metropolitana

Linea M2 (Verde):

  • Fermata Moscova: Uscire dalla stazione e percorrere Via della Moscova verso nord per circa 10 minuti a piedi fino a raggiungere Via Paolo Sarpi.
  • Fermata Garibaldi FS: Uscire dalla stazione e percorrere Corso Como e poi proseguire su Via Quadrio fino a Via Paolo Sarpi, circa 12 minuti a piedi.

Linea M5 (Lilla):

  • Fermata Monumentale: Uscire dalla stazione e percorrere Via Luigi Nono e poi svoltare a destra su Via Paolo Sarpi, circa 8 minuti a piedi.
  • Fermata Cenisio: Uscire dalla stazione e percorrere Via Cenisio e poi svoltare a sinistra su Via Paolo Sarpi, circa 15 minuti a piedi.

In Autobus

Linee di autobus vicine:

  • Linea 43: Fermata “Via Canonica – Via Cagnola”. Uscire dall’autobus e camminare su Via Canonica fino a raggiungere Via Paolo Sarpi, circa 5 minuti a piedi.
  • Linea 57: Fermata “Via Procaccini – Via Messina”. Uscire dall’autobus e proseguire su Via Procaccini, poi svoltare a destra su Via Paolo Sarpi, circa 7 minuti a piedi.

Orari: Gli autobus a Milano operano generalmente dalle 5:30 alle 00:30. Verificate gli orari esatti tramite l’app ufficiale dell’ATM (Azienda Trasporti Milanesi) o il sito web.

In Tram

Linee di tram vicine:

  • Linea 12: Fermata “Via Bramante – Via Paolo Sarpi”. Uscire dal tram e proseguire su Via Paolo Sarpi per circa 2 minuti a piedi.
  • Linea 14: Fermata “Via Canonica – Via Cagnola”. Uscire dal tram e camminare su Via Canonica fino a raggiungere Via Paolo Sarpi, circa 5 minuti a piedi.

Orari: I tram a Milano operano generalmente dalle 5:00 alle 1:00. Verificate gli orari esatti tramite l’app ufficiale dell’ATM o il sito web.

Consigli Utili

  • Biglietti dei trasporti pubblici: Assicuratevi di acquistare i biglietti prima di salire su autobus, tram o metropolitana. I biglietti sono disponibili presso le stazioni della metropolitana, le edicole e tramite l’app ATM.
  • Mappa: Portate con voi una mappa di Milano o utilizzate un’app di navigazione per facilitare gli spostamenti.
  • Orari di punta: Evitate di viaggiare durante gli orari di punta (8:00-9:30 e 17:00-19:30) per evitare il traffico e la congestione sui mezzi pubblici.
  • Accessibilità: La maggior parte delle stazioni della metropolitana e delle fermate degli autobus e tram sono accessibili ai disabili. Verificate in anticipo per eventuali specifiche necessità.

Con queste indicazioni dettagliate, raggiungere la Next Area per la mostra Monet e gli Impressionisti: Digital Experience sarà semplice e comodo, indipendentemente dal mezzo di trasporto scelto. Buona visita!

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.