Collegamento metro M4 e M3: tapis roulant sul marciapiede a Milano

Un metodo nuovo, e non molto innovativo, che potrebbe diventare il collegamento metro M4 e M3. Per non rinunciare a collegare la linea gialla alla nuova linea blu, che sta lentamente prendendo forma, si è pensato ad un modo insolito. Collegarle con dei tapis roulant posizionati direttamente sul marciapiede, per un percorso di circa 12 minuti.

LEGGI ANCHE: Aumento biglietto Atm Milano: nuove tariffe

Collegamento metro M4 e M3: tapis roulant sul marciapiede

Si era previsto un sottopassaggio pedonale, che purtroppo è risultato infattibile. Per collegare quindi la nuova linea della metropolitana M4 alla già esistente linea M3, sembra, si ricorrerà ad un collegamento interamente in superficie. La notizia è stata rivelata dal sito Urbanfile e sta portando già alla luce nuove polemiche.

La prima ipotesi era stata quella di collegare la  M3 fermata Crocetta attraverso un sotterraneo. Tra via Sforza e largo Crocetta sono stati portati alla luce numerosi impedimenti, come l’impossibilità di chiudere porta Romana per la durata dei lavori e il potenziale archeologico della zona sottostante. L’attenzione si era quindi spostata su Missori, da collegare attraverso un tunnel, a quanto pare anch’esso irrealizzabile. Ecco quindi l’idea. Installare dei tapis roulant che collegherebbero le due fermate delle linee M3 e M4 con un percorso di 12 minuti.

LEGGI ANCHE: Abbonamento ATM e Trenord: come detrarlo dalla dichiarazione dei redditi

Pareri sul collegamento

“Un’opera così importante – ha commentato Gabriele Abbiati, Consigliere comunale della Lega a Milano – che costa alla collettività più di un miliardo di euro, non può nascere già incompiuta“. “Sull’interscambio M3/M4 assistiamo all’ennesima assurdità del Pd: è una scelta inammissibile non prevedere che vi sia la possibilità di passare da una all’altra senza dover salire in superficie”Collegamento metro M4 e M3: tapis roulant sul marciapiede a Milano Milano Life

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.