Milano si schiera contro l’uso degli animali nei circhi. Dichiarati “ospiti” non graditi a Milano.
Niente più spettacoli circensi in cui si usano gli animali sul territorio comunale di Milano: è quanto ha chiesto al sindaco Giuliano Pisapia, il Consiglio comunale che ha approvato all’unanimità una mozione al riguardo proposta dal consigliere M5s Mattia Calise.
La mozione locale va anche oltre e chiede a sindaco e amministrazione di «sollecitare il Governo a vietare, con legge statale, l’uso di animali negli spettacoli circensi in Italia»
In realtà, il testo del consigliere “pentastellato” Mattia Calise ha dovuto subire qualche ritocco. Per evitare che l’iniziale “niet” assoluto potesse venire bocciato dal Tar, come già successo altrove. Ecco allora l’escamotage: anche se si invita comunque il sindaco «a non rilasciare autorizzazioni per spettacoli circensi in cui si usano e si sfruttano, contro natura, gli animali», lo strumento reale di contrasto è la burocrazia, per una volta amica. Come? «Modificando le condizioni di attendamento circhi all’interno del regolamento per la tutela degli animali». Che dovrà contenere tutta una serie di paletti tali da scoraggiare l’arrivo in città di questa tipologia di spettacoli. Ma la mozione va anche oltre. E chiede a sindaco e amministrazione di «sollecitare il Governo a vietare, con legge statale, l’uso di animali negli spettacoli circensi in Italia» e a «concedere i contributi statali per i circhi solo nel caso essi non usino animali».