Il cinema rappresenta un momento di svago e di relax che, però, a fasi alterne attraversa momenti difficili per una concomitanza di cause quali la scarsità dell’offerta, le poche risorse e da parte della clientela anche la crisi finanziaria. Un tempo, il cinema era anche un divertimento economico, oggi non si può dire che esiste un cinema più economico di un altro. I grandi circuiti di distribuzione hanno omologato i prezzi che restano nella media piuttosto alti con spettacoli serali i cui prezzi partono da 10 € fino a 15 € (a seconda che si tratti di visioni in 3D o HD). Tuttavia, i cinema attivano promozioni, abbonamenti e altri prodotti di marketing per incentivare il pubblico anche durante la settimana (con prezzi notevolmente ridotti) o negli spettacoli pomeridiani. Occasioni del tutto speciali sono i giorni nazionali del Cinema Days promossi dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalle associazioni di categoria.
Qual è il cinema più economico a Milano
Escludendo i cinema parrocchiali e quelli di essai, il cinema più economico a Milano appartiene al circuito “SpaceCinema”, la nota catena di multisala in Italia, ed è l’Anteo di Via Milazzo, 9. Nel week-end i prezzi sono allineati alla media nazionale, ma il mercoledì il prezzo per uno spettacolo serale è di 7 €, che è ridotto a 5 € per gli studenti e gli under 18. Vi sono poi giornate speciali in cui il gestore del cinema attiva delle promozioni come per esempio in occasione della Festa delle donne o a San Valentino. Gli spettacoli pomeridiani settimanali costano 4 €. Il cinema è un multisala che offre tutti i confort di un cinema moderno e attrezzato con poltrone comode e ampie, sale per la visione in 3D, qualità del sonoro elevata, servizi di ristorazione e bar interni. Inoltre, il lunedì è dedicato alla proiezione anche di film in lingua originale con o senza sottotitoli. Inoltre il cinema Anteo, durante il periodo estivo, occupa degli spazi appositi per il cinema all’aperto e aderisce alla principali iniziative di promozione del cinema.
Il cinema più economico è quello che aderisce ai Cinema Days
I Cinema Days è una manifestazione nazionale promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali insieme alle associazioni di categoria degli esercenti cinematografici. L’iniziativa si pone l’obiettivo di incentivare la cultura del cinema e di promuovere la “settima arte” in tutte le sue forme e generi. La caratteristica dei Cinema days – che nel 2016 si svolge dall’11 al 14 aprile – è quella i proporre la proiezione dei film a costi ridotti: 5 € per i film in 3D, mentre 3 € per gli spettacoli “classici”. A Milano le sale cinematografiche aderenti al Cinema Days 2016 sono 17, nel dettaglio in ordine alfabetico:
- Anteo SpazioCinema, via Milazzo 9;
- Apollo SpazioCinema, galleria De Cristoforis, 3;
- Arcobaleno Filmcenter, viale Tunisia 11;
- Ariosto SpazioCinema, via Ariosto 16;
- Cinema Arlecchino, via San Pietro all’Orto 9;
- Multisala Colosseo, viale Monte Nero 84;
- Ducale Multisala, piazza Napoli 27;
- Eliseo Multisala, via Torino 64;
- Gloria Multisala by Uci Cinemas, corso Vercelli 18;
- Cinema Teatro Martinitt, via Pitteri 58;
- Cinema Mexico, via Savona 57;
- Odeon The Space Cinema, via Santa Radegonda 8;
- Orfeo Multisala, viale Coni Zugna 50;
- Cinema Palestrina, via Palestrina 7;
- Plinius Multisala, viale Abruzzi 28;
- Uci Cinemas Bicocca, viale Sarca 336;
- Uci Cinemas Certosa, via Stephenson 29.