Cinema Odeon chiude e diventa un centro commerciale

AIl cinema multisala Odeon situato in via Santa Radegonda a Milano, nella zona del Duomo, sarà chiuso a breve. La decisione è stata ufficializzata il martedì 30 maggio da Aedison (Dea Capital Real Estate Sgr) e The Space Cinema, entrambe le società responsabili della gestione. La chiusura consentirà di procedere con la riqualificazione del palazzo e gli spazi saranno rilasciati a partire dal 1° agosto. La comunicazione avviene nel rispetto dei protocolli formali e annunciati con un tono professionale e adeguato al contesto.

Cinema Odeon chiude

Il prossimo capitolo della storia dell’edificio vedrà la sua trasformazione in un vibrante centro di attività commerciali e di uffici, con una nuova ‘veste’ prevista per il 2024. Rispettando la ricchezza dei dettagli architettonici di questo pregevole edificio, i visitatori potranno godere del foyer d’ingresso con il suo sontuoso pavimento in marmo policromo e dello scalone principale che conduce al piano terra, nonché della sala storica situata al medesimo livello. L’ingegneria architettonica innovativa combinata con un attento rispetto delle sue origini renderanno questo spazio un luogo dinamico e vitale per il commercio e la vita professionale.

Il progetto prevede la ricollocazione delle sale cinematografiche al piano interrato, riducendole da dieci a cinque unità. Tuttavia, la cinematografia non scomparirà completamente dalla via Santa Radegonda. Un comunicato congiunto di martedì conferma che, data la ripresa del mercato cinematografico, The Space Cinema “non esclude di gestire un nuovo cinema multisala nella stessa location con una conformazione diversa”. Sebbene non si possa garantire al 100% né la presenza delle sale cinematografiche né la gestione attuale, l’opzione di un nuovo multisala resta aperta.

Nel frattempo, verrà fornita un’opportuna collocazione ai dipendenti dell’Odeon all’interno di altre strutture multisala appartenenti allo stesso circuito. Inoltre, The Space Cinema desidera sottolineare l’impegno costante nei confronti del rinnovamento delle sale cinematografiche, come testimoniato dagli investimenti degli ultimi due anni che hanno interessato 9 dei suoi 36 cinema. Tale iniziativa conferma la nostra costante dedizione alla qualità e all’innovazione nell’esperienza cinematografica offerta alla nostra clientela.
Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.