Dal 11 al 15 giugno 2023, Milano e l’intera regione Lombardia daranno il benvenuto a Cinema in Festa, una stimata iniziativa promossa da Anec e Anica in collaborazione con il Ministero della Cultura e la prestigiosa Accademia del Cinema Italiano David di Donatello.
Cinema in Festa: date e programma
Questa straordinaria occasione, che offre al pubblico l’opportunità di assistere a tutti i film in cartellone oltre a partecipare ad anteprime, laboratori e altri eventi speciali, sarà accessibile al pubblico per cinque giorni al prezzo speciale di 3,50 euro. Un’eccellente opportunità per gli appassionati di cinema di godere di una selezione di film di alta qualità e di scoprire nuove tendenze cinematografiche.
Il progetto, ideato in collaborazione tra i principali distributori cinematografici e le sale italiane, si ispira alla celebre “Fête Du Cinéma” francese, con l’obiettivo di offrire al pubblico una stagione cinematografica che si estende ben oltre i consueti mesi estivi. Il lancio del progetto è avvenuto nel 2022 e la sua durata è programmata fino al 2026. Si tratta di un’iniziativa di grande respiro che perseguirà l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica a 360 gradi, garantendo al pubblico la possibilità di godere di un’offerta variegata e di qualità per tutto l’anno.
Acquistando un biglietto per una proiezione presso le sale aderenti all’evento Cinema in Festa, il pubblico avrà la possibilità di partecipare ad un esclusivo concorso che mette in palio una card per accedere gratuitamente a tutte le proiezioni cinematografiche per il resto della vita. Per partecipare, sarà sufficiente conservare il biglietto e registrare le informazioni necessarie sul sito di Cinema in Festa. Ogni biglietto acquistato garantirà una possibilità di vittoria, aumentando le probabilità con ogni spettacolo visto durante l’evento. Non perdete l’opportunità di diventare il vincitore di una vita di cinema gratuito!