Ciclovia Milano Monza: mobilità green e riqualificazioni

Una Ciclovia Milano Monza, un parco che passerà per Sesto San Giovanni e renderà la mobilità green e riqualificazioni urbane all’insegna della sostenibilità. Il progetto Mi-Mo prevede una greenway di 15 chilometri che unirebbe Milano e Monza. Tra prati ed alberi, una ciclabile e corsie per il trasporto pubblico.

LEGGI ANCHE: Piazzale Loreto Milano: agorà verde per le olimpiadi 2026

Ciclovia Milano Monza: mobilità green e riqualificazioni

Il progetto si ispira al parco lineare Turia di Valencia e, se ricevesse l’approvazione, vedrebbe la luce non prima del 2030. Un progetto che prende spunto dalle città del futuro, green e smart, interconnesse alla periferia in modo sostenibile. Ampi spazi verdi e mobilità green, con piste ciclabili e corsie preferenziali per il trasporto pubblico cittadino. Presentato per la prima volta nel 2020 da Bikenomist, società specializzata in comunicazione e consulenza sui temi della bicicletta, e rilanciata poi da alcune aziende con sede a Bicocca. L’idea è quella di creare un collegamento green tra le due città e permettere anche una riqualificazione delle zone attraversate. Il polo verde della zona di Bicocca potrebbe essere gestito direttamente dall’Università.

Il progetto avrebbe anche un notevole impatto sia economico che ambientale. La riqualificazione portebbe ad un aumento del valore delle abitazioni lungo il percorso e potrebbe anche portare ad un aumento delle attività commerciali. Per quanto riguarda invece l’impatto ambientale, sono previsti ben 5 mila alberi da piantare che ridurrebbero di circa 3 gradi la temperatura lungo il percorso, assorbendo circa mille tonnellate di anidride carbonica alll’anno e abbattendo così anche le emissioni di gas serra.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.