Ciaccia coi ciccioli raddoppia a Milano grazie al successo dello shop di Via Solari 23, aperto meno di due anni fa, che offre specialità rigorosamente toscane, come il ragù di cinghiale, il Sangiovese o la ciacca, una focaccia tradizionale.
La ciaccia coi ciccioli o friccioli è infatti la focaccia con il grasso di maiale rosolato, che veniva servita in tempi antichi al rientro da una faticosa giornata dei campi. Sugli scaffali di ciacca coi cicciioli sono esposti olio dell’Amiata, miele di corbezzolo e pecorino toscano. Prima i prodotti e poi sono arrivati i tavoli per il pranzo e la merenda per gustare appetitosi panini e taglieri.
La ciaccia coi ciccioli ha aperto a settembre in via Gian Giacomo Mora 5, un locale pensato per l’aperitivo e le cene. Gli sgabelli, i banchi in legno ed i menù scritti a mano creano un ambiente a metà fra quello delle botteghe e quello delle osterie di una volta. Volendo è possibile fare qualche acquisto per l’asporto e si possono ordinare le specialità della casa accompagnate da un calice di Brunello o di Montecucco per assaggiarle in loco. Le proposte comprendono crostini, mortadella di cinghiale, prosciutti crudi stagionati in grotta o tartare di chianina e lonzino al vin santo.
Ovviamente, queste specialità sono accompagnate da un buon rosso toscano, provenienti sia dai famosi consorzi vinicoli di Montepulciano, Montalcino e Bolgheri, ma anche da realtà meno note a livello nazionale come il Montecucco, il Terratico di Bibbona e l’Ansonica d’Elba. Se non potete rinunciare all’aperitivo, potrete anche gustare una birra artigianale alla spina o un long drink.