Il quartiere “Chiesa di Scientology” è finalmente pronto nell’hinterland milanese, al confine tra il Comune di Milano e quello di Sesto San Giovanni, in un’area sorvegliata da numerose telecamere e da bodyguard addetti alla sicurezza, cinque piani per una superficie di ben diecimila metri quadri, con ampio parcheggio sotterraneo e sessanta posti auto.
La setta religiosa statunitense di Scientology, fondata da Ron Hubbard e frequentata da divi di Hollywood del calibro di Tom Cruise e John Travolta, hanno reso noti i primi dettagli sull’imponente struttura, conta un nutrito seguito anche nel nostro Paese, e ormai da diversi anni.
La struttura, costata 20 milioni di euro, ha subito numerose critiche specialmente da parte dei cittadini milanesi, ma l’adesione è comunque altissima. Infatti la “Chiesa di Scientology di Milano continentale“, com’è stata chiamata ufficialmente, comprenderà anche altre strutture, tra cui un asilo nido per i figli degli aderenti.
Chiesa di Scientology a Milano
La setta religiosa statunitense di Scientology, fondata da Ron Hubbard e frequentata da divi di Hollywood del calibro di Tom Cruise e John Travolta, è sbarcata anche nella città di Milano, acquistando un’imponente struttura pronta ad accogliere il suo nutrito gruppo di fedeli italiani. Anche in questa nuova chiesa troveremo i simboli della religione fondata più di sessant’anni fa: la croce, il logo, i nomi dei vari programmi, considerati fondamentali per l’apprendimento della dottrina di Scientology.
Tornando ai simboli, forse non tutti sanno che il logo di Scientology è composto dalla S di Scientology e dai triangoli Arc e Krc, acronimi di affinity, reality and communication (affinità, realtà e comunicazione) e knowledge, responsibility and control (sapere, responsabilità e controllo), i precetti principali di questa dottrina made in Usa.
Chiesa di Scientology a Milano, indirizzo e orari
La Chiesa di Scientology di Milano sorge al confine tra il Comune di Milano e quello di Sesto San Giovanni, più precisamente in Via Lepontina 4. Per quanto riguarda gli orari, sarà aperta ai fedeli dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 22:00, sabato e domenica ore 9:00 – 18:00.
La nuova chiesa di Scientology è stata costruita grazie ai permessi ottenuti dagli uffici urbanistici del Comune di Milano per la riqualificazione e il cambio di destinazione d’uso dell’edificio, prima dell’entrata in vigore della legge regionale sui luoghi di culto, che avrebbe bloccato il progetto, come è poi effettivamente successo con le moschee in tutto il Paese.