L’Esposizione Universale che avrà luogo a Milano durante Expo 2015 si basa sul coinvolgimento e la partecipazione di tutte le realtà che formano il grande evento in esso rappresentato.
I partecipanti ad Expo 2015 Milano, dunque, seguendo quanto stabilito dal Bureau International des Expositions sono distinti in Partecipanti Ufficiali, ovvero 144 Paesi e 3 Organizzazioni Internazionali che hanno risposto positivamente all’invito a partecipare avanzato dal Governo italiano e Partecipanti Non Ufficiali rappresentati da istituzioni e non autorizzati a partecipare all’organizzazione di ogni singola Esposizione.
In occasione di Expo 2015 l’Italia ha provveduto, già dal 2011 a invitare tutti i paesi membri delle Nazioni Unite, Organizzazioni della Società Civile e Privati (aziende) quali principali interlocutori in seno agli obiettivi posti in essere da Expo 2015 relativamente al tema dell’evento, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
Intorno a questo tema, vengono dunque coinvolti moltissimi soggetti, pubblici e non, tutti chiamati ad apportare il proprio contributo per individuare risposte, tecnologie innovative e soluzioni altrettanto innovative alle domande che emergeranno in seno alla nutrizione, all’alimentazione, alle risorse del pianeta. Ognuno è chiamato a interrogarsi, a portare la propria cultura e tradizione e con esse soluzioni concrete alle sfide poste in essere dal tema della manifestazione.
Tra le Organizzazioni Internazionali parteciperanno ad Expo 2015 Milano l’Onu, l’Unione Europea e l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare.