L’attestato di prestazione energetica, conosciuto anche con l’acronimo APE, è un documento obbligatorio – redatto da professionisti – che ogni immobile deve possedere nel caso di sottoscrizione di un contratto di vendita o affitto. Si tratta di un documento che viene considerato obbligatorio dalla Legge Italiana per qualsiasi tipologia di edificio – d’uso commerciale o abitativo – in quanto se ne descrive la classe energetica che deve essere messa in diretta relazione con i costi di conduzione.
Certificazione energetica: attivazione e costo
Per ottenere il certificato energetico è necessario rivolgersi a un’azienda specializzata e fornire alcuni documenti, quali:
- Carta di identità e codice fiscale;
- Visura catastale dell’immobile;
- Libretto dell’impianto termico. Nel caso di riscaldamento centralizzato dovrai rivolgerti all’amministratore per ottenere una copia del libretto della caldaia condominiale;
Il certificato viene rilasciato da un tecnico abilitato alla progettazione degli edifici e iscritto all’albo dei certificatori: egli, dopo un accurato sopralluogo nell’immobile interessato e un preventivo completo dell’attività, fornirà al proprio cliente – all’interno del documento APE la cui durata di validità è di 10 anni dalla data di emissione – tutte le informazioni sui consumi energetici relativi alla loro abitazione
A proposito dei preventivi, è necessario diffidare da quelli troppo economici. Molti, infatti, a fronte di prezzi vantaggiosi e convenienti, non eseguono una effettiva verifica dell’immobile da parte di un tecnico qualificato: come è facile immaginare, il mancato sopralluogo – reso obbligatorio dall’1 ottobre 2015 – implica che il lavoro venga svolto solo parzialmente e senza seguire le norme stabilite dalla Legge italiana. Proprio per questa ragione, richiedere una certificazione energetica online può rivelarsi una scelta sbagliata poiché il rischio di ottenere un certificato che non rispecchia le reali condizioni dell’immobile è molto elevato.
Per potersi difendere in maniera soddisfacente dalle truffe è opportuno sapere che il costo dell’attestato APE varia in base ad alcuni parametri:
- Superficie dell’immobile;
- Anno di costruzione dell’edificio;
- Tipologia dell’impianto di riscaldamento;
- Destinazione d’uso dell’immobile.
Se abiti a Milano e stai cercando un’azienda che rilasci certificazioni energetiche nella tua città, ti consigliamo di affidarti ad ACE Consulting Certificazione Energetica: grazie alla sua missione orientata alla sostenibilità ambientale, sarà in grado di garantirti un servizio affidabile e tempestivo rilasciando, nel giro di pochi giorni, un documento conforme alla norma vigente.
Il sopralluogo verrà svolto entro 72 ore da una tecnico specializzato e il pagamento potrà avvenire a prestazione conclusa, cioè quando avrete in mano la vostra certificazione energetica: l’obiettivo principale di questa azienda è quello di rilasciare un certificato idoneo e conforme alla legge e soddisfare il proprio cliente!