Fiera Milano ha ottenuto la certificazione di sostenibilità in edilizia LEED® EB:O&M.
Il quartiere espositivo di Rho che ricopre una vasta area di oltre 42.000 metri quadrati, ha raggiunto un risultato importante che colloca Fiera Milano tra i primi posti della classifica della sostenibilità nel settore fieristico.
LEED e un importante standard di qualità ambientale degli edifici. Fiera Milano è l’unico polo fieristico in Europa che può vantare una certificazione di sostenibilità LEED EB:O&M (Existing Buildings: Operations & Manteinance – gestione e conduzione degli edifici esistenti).
Gli edifici di fiera Milano, grazie a meticoloso lavoro di ricerca hanno reso possibile un taglio di circa 700.000 kWh/anno di consumi energetici (con un risparmio di 82.000 euro) ed una riduzione di 250 tonnellate di emissioni di CO2.
La certificazione LEED EB:O&M si estende anche all’illuminazione, alla gestione dell’acqua, alla mobilità, alla qualità degli ambienti, al green procurement, alla gestione dei rifiuti, al green cleaning.
Nell’ambito della mobilità si è lavorato sul Mobility Management in particolare nel portale di Fiera vi è una sezione dedicata al car pooling aziendale.
Per quanto concerna l’illuminazione, le lampade a fluorescenza sono state sostituite con lampade a led.
Una importante conquista che fa di Milano una città in continua evoluzione per essere sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale.
GIPHY App Key not set. Please check settings