Centro Milano Donna, sedi orari ed info. Il primo Centro Milano Donna ha aperto a maggio 2018 al Gallaratese, in via degli Appennini, seguìto, a fine novembre dello stesso anno, dallo spazio di viale Faenza, alla Barona. Nel novembre del 2019 è stato inaugurato il Centro del Municipio 2, ubicato in via Sant’Uguzzone, e a luglio 2020 quello in via Narni, nel cuore del quartiere Crescenzago-Rizzoli. A febbraio scorso ha aperto lo spazio di via Savoia, nel Municipio 5, e da qualche settimana si è concluso anche il bando di assegnazione per il Centro Milano donna del Municipio 9, in Via Cirié.
Centro Milano Donna: sedi orari ed info
Municipio 2
Il Centro Milano Donna è un luogo di aggregazione, informazione e aiuto dedicato alle donne del Municipio 2.
Al Centro trovi servizi di accoglienza e orientamento utili nei momenti di difficoltà. Lo spazio offre inoltre occasioni di incontro e socializzazione, iniziative, corsi di promozione culturale e formazione rivolti alle donne di tutte le età.
L’attività è finalizzata a dare risposte concrete a diverse situazioni problematiche, avvicinare le donne ai servizi e creare un luogo dove possano condividere tempo, interessi, esperienze e valorizzare le proprie risorse.
Indirizzo: via Sant’Uguzzone, 8
Orario: assistenza telefonica attiva 7 giorni su 7, h 24
Contatti: cell. 327 0222126 ed email [email protected]
Servizi
Al Centro trovi numerosi servizi riferibili alle seguenti tematiche:
-
- Corsi e laboratori per le donne
– gruppi di lavoro a maglia in collaborazione con l’associazione Parole e Punti
– laboratori teatrali in collaborazione con l’associazione Greco in Movimento - Diritti e sicurezza delle donne
– sportello antiviolenza - Donna e famiglia
– sportello counseling - Lavoro e formazione per le donne
– corsi di inglese e italiano per stranieri
– sportello orientamento lavorativo
- Corsi e laboratori per le donne
Municipio 3
Il Centro Milano Donna è un luogo di aggregazione, informazione e aiuto dedicato alle donne del Municipio 3.
Offre accoglienza e orientamento utili nei momenti di difficoltà. Inoltre si presta come punto di incontro e socializzazione, spazio in cui dare vita a iniziative, corsi di promozione culturale e momenti di formazione rivolti alle donne di tutte le età. La volontà è quella di creare una “casa” aperta alle donne, in cui possano nascere relazioni positive con i momenti del “caffè delle donne” e i laboratori creativi.
Indirizzo: via Narni, 1 – quartiere Crescenzago
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30 su appuntamento. Assistenza telefonica attiva 7 giorni su 7, h 24
Contatti tel. 327 5432.268 ed email
Servizi:
- Corsi di canto e strumenti musicali
- Corsi di teatro
- Diritti e sicurezza delle donne
– sportelli antiviolenza
– consulenza legale
– corsi di educazione finanziaria e informatica - Donna e famiglia
– ascolto psicologico
– counseling e segretariato sociale
– educazione alla genitorialità
– servizi alle neo mamme - Donna e salute
– presidio di accoglienza e informazione sui servizi socio sanitari e territoriali
– incontri sulla salute della donna - Informatica e abilità digitali
- Lavoro e formazione per le donne
– sportello anticrisi
– orientamento al lavoro - Sostegno scolastico
Alcune di queste attività sono organizzate da remoto e altre su appuntamento.
Per informazioni contatta direttamente il Centro.
Municipio 4: Inaugurata nuova sede
Si allarga la rete dei Centri Milano donna con la nuova sede del Municipio 4, in via Oglio. Alla presenza della Delegata del Sindaco per le Pari opportunità di genere, Daria Colombo, e del presidente del Municipio 4, Paolo Guido Bassi, è stato inaugurato oggi il Centro dedicato alle esigenze del mondo femminile e delle famiglie.
Il Centro sarà condotto da Telefono donna, che si è aggiudicato il bando pubblico lanciato dal Municipio per trovare il soggetto gestore di servizi, eventi e iniziative che avranno l’obiettivo di promuovere il benessere delle donne, favorendo l’orientamento al lavoro, il sostegno alle mamme, consulenze di vario genere ma anche momenti di socializzazione e tempo libero con laboratori, gruppi di lettura, corsi formativi.
“Sono molto contenta perché, nonostante le difficoltà della pandemia, stiamo ormai in dirittura d’arrivo l’obiettivo di aprire un Centro in ogni municipio – dichiara Daria Colombo, alla cui iniziativa si deve la nascita del progetto dei Centri Milano donna –. Questa nuova apertura è un altro importante traguardo. Sono certa che, come gli altri Centri già operativi, anche quello del Municipio 4 saprà essere un presidio sociale sul territorio e un punto di riferimento concreto per le donne, ma anche per bambini adolescenti e anziani. Perché attraverso le donne si aiutano le famiglie e quindi la società”.
Indirizzo: in via Oglio
Municipio 5
Il Centro Milano Donna del Municipio 5 è un luogo di aggregazione, informazione e aiuto dedicato alle donne. Una “casa” aperta alle donne.
Il Centro propone servizi di accoglienza e orientamento utili nei momenti di difficoltà, occasioni di incontro e socializzazione, iniziative, corsi di promozione culturale e formazione rivolti alle donne di tutte le età, dalla neomamma alla ragazza in cerca di lavoro e quant’altro necessario, al fine di essere risorsa per le donne e le loro famiglie per uscire da una fase di crisi.
Il Centro promuove la partecipazione delle donne e il loro benessere, per dare risposte concrete alle diverse situazioni di fragilità, per avvicinarle ai servizi e creare un luogo dove condividere tempo, interessi, esperienze e risorse.
<Indirizzo: via Savoia , 1
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30
Contatti: tel. 351 6481216 ed email [email protected]
Servizi:
Al Centro trovi numerosi servizi riferibili alle seguenti tematiche:
- diritti e sicurezza delle donne: sportelli anticrisi, legale, antiviolenza e di mediazione familiare
- orientamento al lavoro e formazione per le donne
- corsi, laboratori e seminari
- spazio compiti, cineforum, gruppi di lettura
- donna e famiglia: sportello counseling
- donna e salute.
Tutte le attività sono gratuite.
Municipio 6
Il Centro Milano Donna del Municipio 6 è un luogo di aggregazione, informazione e aiuto dedicato alle donne. Una “casa” aperta alle donne.
Presso il Centro sono attivi diversi servizi gratuiti, gestiti da Telefono Donna, a sostegno delle donne e delle famiglie.
Indirizzo: viale Faenza, 29
Orario:
– lunedì dalle 10 alle 18
– martedì dalle 10 alle 14
– mercoledì dalle 14 alle 18
– giovedì dalle 10 alle 14
– venerdì dalle 14 alle 19
È attivo, inoltre, un servizio telefonico disponibile h.24, 7 giorni su 7, che è possibile contattare al numero 02-25.13.79.98.
Contatti: tel. 02 2513.7998 ed email [email protected]
Servizi:
Al Centro trovi numerosi servizi riferibili alle seguenti tematiche:
-
- Diritti e sicurezza delle donne
- Donna e famiglia
- Lavoro e formazione per le donne
Municipio 8
Il Centro Milano Donna è un luogo di aggregazione, informazione e aiuto dedicato alle donne del Municipio 8. Una “casa” aperta alle donne.
Al Centro Milano Donna trovi servizi di accoglienza e orientamento utili nei momenti di difficoltà. Lo spazio offre inoltre occasioni di incontro e socializzazione, iniziative, corsi di promozione culturale e formazione rivolti alle donne di tutte le età.
Tra obiettivi che il Centro colloca in primo piano figurano:
-
-
- intercettare i bisogni delle donne e indicare loro il percorso per affrontarli presso servizi già esistenti sul territorio
- erogare direttamente nuovi servizi a integrazione di quelli offerti dal territorio, sportelli di consulenza psicologica, sociale, sanitaria e legale, con particolare attenzione al tema della violenza domestica
- organizzare l’offerta di momenti di svago a scopo ludico e ricreativo aggregativo
- organizzare iniziative di promozione culturale.
-
Indirizzo: via Consolini, 4<
Orario: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30
Contatti: tel. 392 2430.294 ed email [email protected]
Servizi:
- Corsi e laboratori per le donne
– gruppi di lavoro a maglia in collaborazione con l’associazione Parole e Punti
– laboratori teatrali in collaborazione con l’associazione Greco in Movimento - Diritti e sicurezza delle donne
– sportello antiviolenza - Donna e famiglia
– ascolto psicologico
– counseling e segretariato sociale
– educazione finanziaria - Donna e salute
– sportello socio-sanitario
– educazione socio-sanitaria - Lavoro e formazione per le donne
– ricerca del lavoro: CV e presentazione
– sportello anticrisi
Centro Milano Donna: sedi orari ed info
Altri contatti dei Centro Milano donna
Telefono Donna
tel. 02 6444.3043 / 4
email [email protected]
Informazioni
Le attività ricreative possono subire modifiche o sospensioni a seconda delle disposizioni normative in materia di prevenzione del contagio da Covid-19.
Rimangono invece sempre attivi gli sportelli di consulenza e assistenza.