Centri estivi a Milano per nidi, sezioni primavera e scuola dell’infanzia: iscrizioni

Centri estivi a Milano per nidi, sezioni primavera e scuola dell’infanzia. Da mercoledì 28 aprile, e fino alle ore 12 di mercoledì 5 maggio è possibile presentare domanda di partecipazione alle sezioni estive dei nidi, delle sezioni primavera e delle scuole dell’infanzia organizzate dal Comune di Milano e dislocate in 87 sedi per le scuole dell’infanzia e 64 sedi per i nidi.

LEGGI ANCHE: Centri estivi a Milano per le primarie: iscrizioni online e telefonica

Centri estivi a Milano per nidi, sezioni primavera e scuola dell’infanzia

Possono iscriversi le bambine e i bambini frequentanti i nidi comunali, in appalto e privati accreditati convenzionati, le sezioni primavera e le scuole dell’infanzia comunali, statali e paritarie private convenzionate col Comune.

Sarà possibile iscriversi per le prime due settimane di luglio (1/16 luglio), per le ultime due settimane di luglio (19/30 luglio) o per il mese intero. Le sezioni estive saranno aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 16:30 e l’orario di frequenza di ogni bambino sarà lo stesso concordato per l’anno educativo in corso, compatibilmente con la necessità di scaglionare gli ingressi e le uscite nel rispetto del protocollo di sicurezza.

All’ingresso, come già avviene quotidianamente nei servizi, verrà seguita una rigorosa procedura di triage: misurazione della temperatura sia ai bambini che ai loro accompagnatori e procedure di igienizzazione delle mani. Le sezioni estive privilegeranno attività all’aperto ed esperienze di gioco e socializzazione, nel rispetto dei protocolli e prevedendo una organizzazione per ‘bolle’ tra loro separate.

Domande online per Centri estivi a Milano

La domanda di partecipazione si effettua esclusivamente online – all’indirizzo www.comune.milano.it/estatenidi per i nidi e all’indirizzo www.comune.milano.it/estateinfanzia per le scuole dell’infanzia – attraverso un’utenza SPID oppure tramite il Fascicolo del cittadino nella sezione “Educazione Istruzione”. L’ordine cronologico di presentazione della domanda non costituisce in alcun modo diritto di priorità nella graduatoria.

“L’Amministrazione – dichiara l’assessora all’Educazione Laura Galimberti – conferma la volontà di mettere a disposizione dei piccoli milanesi occasioni ludiche e di svago conciliando il loro diritto alla socialità con le esigenze di sicurezza. In questo particolare momento in cui la città ha bisogno di ripartire, le sezioni estive supporteranno le famiglie nella conciliazione vita-lavoro, grazie a un programma stimolante di attività in strutture dotate di spazi adeguati anche e soprattutto all’aperto”.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.