Carnevali più belli della Lombardia con i bambini: dove e quando

I Carnevali più belli della Lombardia da vedere con i bambini

Il Carnevale in Lombardia è un momento magico, ricco di tradizioni e festeggiamenti che coinvolgono tutta la famiglia. Le origini di queste celebrazioni affondano in riti pagani e usanze cristiane antiche, creando una varietà di eventi che incantano sia i grandi che i più piccoli. Ogni carnevale ha le proprie peculiarità, con attività pensate appositamente per i bambini, rendendo così ogni esperienza speciale e indimenticabile.

Scopriamo insieme alcuni dei carnevali più affascinanti della Lombardia da visitare con i bambini:

Carnevale Date Luogo Attività per bambini
Carnevale di Schignano 23 Febbraio, 1 e 4 Marzo 2025 Schignano Laboratori didattici e sfilate in costume
Carnevale di Grosio 9 Marzo 2025 Grosio Cacce al tesoro e spettacoli di burattini
Carnevale di Bagolino 3 e 4 Marzo 2025 Bagolino Mini-parate in costume e laboratori di danza
Carnevale di Cantù 16 e 23 Febbraio + 2 e 8 Marzo 2025 Cantù Concorsi maschere infantili e spettacoli di animazione
Carnevale di Bormio 11 Febbraio – 4 Marzo 2025 Bormio Corteo mascherato e polentata dei poveri
Carnevale di Crema 16 e 23 Febbraio + 2 e 9 Marzo 2025 Crema Laboratori di cucina per dolci tipici
Carnevale di Erbusco 23 Febbraio – 4 Marzo 2025 Erbusco Sfilate di carri e degustazioni di specialità locali
Carnevale di Varzi 28 Febbraio + 2, 3 e 8 Marzo 2025 Varzi Giochi in piazza e spettacoli teatrali
Carnevale di Trezzo sull’Adda Date da definire Trezzo sull’Adda Gare in mini-gonfiabili e spettacoli acquatici

1. Carnevale di Schignano

Si svolge nella splendida Valle d’Intelvi e si distingue per le sue celebri maschere in legno, espressione di arte e cultura. Durante l’evento, i bambini possono partecipare a laboratori didattici per apprendere l’arte della lavorazione del legno e divertirsi con sfilate dedicate.

2. Carnevale di Grosio

Nel cuore della Valtellina, il Carnevale di Grosio è famoso per il Tràcul, una maschera simbolo del male. I bambini possono divertirsi con cacce al tesoro a tema e assistere a spettacoli di burattini che raccontano storie tradizionali.

3. Carnevale di Bagolino

Con la sua atmosfera di festa e tradizione, Bagolino offre danze tipiche e costumi d’epoca. I piccoli possono partecipare a mini-parate in costume e imparare a ballare durante i laboratori di danza.

4. Carnevale di Cantù

Con carri allegorici che raggiungono altezze impressionanti, il Carnevale di Cantù è un’esplosione di colori e creatività. I bambini hanno l’opportunità di partecipare a concorsi per le maschere più belle e divertirsi con animatori dedicati.

5. Carnevale di Bormio

Questo carnevale è caratterizzato da una festosa inversione dei ruoli sociali. Il corteo mascherato e la polentata dei poveri rappresentano momenti di convivialità e inclusione, con attività anche per i più piccoli.

6. Carnevale di Crema

Il protagonista qui è il Gagèt col sò uchèt, un contadino con la sua oca. Durante la Tortellata, i bambini possono partecipare a laboratori di cucina per realizzare i dolci tipici, apprendendo le tradizioni gastronomiche locali.

7. Carnevale di Erbusco

Questo carnevale è un evento dal grande richiamo, che culmina con una straordinaria sfilata di carri allegorici. I bambini possono gustare le specialità culinarie del luogo mentre assistono alla parata.

8. Carnevale di Varzi

Qui il Bussone, una maschera tradizionale, è al centro dei festeggiamenti. I giochi in piazza e gli spettacoli teatrali sono pensati per divertire i più piccoli e coinvolgerli attivamente.

9. Carnevale di Trezzo sull’Adda

In questo carnevale particolare, si tiene una Regata dei Gonfiabili, in cui i bambini possono partecipare a divertenti competizioni acquatiche.

Domande Frequenti

Quali sono le date dei carnevali in Lombardia?

Le date variano a seconda dell’evento, ma la maggior parte si svolge tra febbraio e marzo. Controlla sempre i siti ufficiali per aggiornamenti.

Ci sono attività specifiche per i bambini?

Sì, praticamente ogni carnevale offre attività dedicate ai più piccoli, come laboratori creativi, spettacoli e giochi.

Dove posso trovare informazioni più dettagliate?

Per ulteriori dettagli, visita i siti ufficiali dei diversi carnevali, oltre a consultare portali di eventi locali come Milano Life.

Partecipare ai carnevali della Lombardia significa immergersi in un’atmosfera di festa e tradizione, vivendo momenti di gioia e spensieratezza insieme ai bambini. Non perdere l’occasione di scoprire questi eventi che uniscono cultura e divertimento!

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.