Speciale Carnevale 2024 a Milano con i bambini
Il Carnevale ambrosiano è una festa speciale a Milano e offre tantissime opportunità per le famiglie con bambini. Tra laboratori creativi, spettacoli di clown, sfilate e visite guidate, il divertimento è assicurato! Scopriamo insieme gli eventi più interessanti per vivere il Carnevale a Milano in allegria.
1. Milano Clown Festival
Dal 15 al 17 febbraio torna l’attesissimo Milano Clown Festival, la manifestazione gratuita che celebra il teatro di strada e l’arte clownistica. Con 17 anni di storia alle spalle, offre spettacoli esilaranti e commoventi dedicati a tutte le età, in diverse location della città. Un appuntamento da non perdere per piccoli e grandi amanti del circo e della comicità!
2. Spettacoli teatrali e animazioni per bambini
Il Gigante Blu – Ditta Gioco Fiaba
Il 17 febbraio alle 16:30 in Piazza Gramsci va in scena Il Gigante Blu, una storia magica e avventurosa in cui il coraggioso Ranuncolo affronta un gigante con l’aiuto di un uccello magico. Uno spettacolo gratuito che conquisterà il cuore dei piccoli spettatori.
Clown Spaventati Panettieri al Teatro del Buratto
Il 17 febbraio sempre alle 16:30 un appuntamento all’insegna del divertimento al Teatro del Buratto. Tra scherzi, acrobazie e gag comiche, due panettieri circensi saranno i protagonisti di una performance irresistibile per tutta la famiglia.
Sagitta Clownerié al MIC – Museo Interattivo del Cinema
Un pomeriggio ricco di emozioni quello del 17 febbraio alle 16:00 al MIC, dove andrà in scena lo spettacolo di bolle di sapone Sagitta Clownerié, seguito dalla proiezione delle Avventure di Barbapapà, per un’esperienza indimenticabile tra risate e creatività.
Carnevale con i mostri al Castello Sforzesco
Un’altra attività imperdibile il 17 febbraio alle 15:00 al Castello Sforzesco è la visita guidata alla scoperta di creature fantasiose e leggendarie come mostri, draghi e aquile all’interno delle sue sale. Una vera esplorazione tra mito e realtà per i più piccoli.
3. Laboratori e attività creative
Punti mascherati – Libreria Punto e Virgola
Un laboratorio all’insegna della fantasia e dell’arte con il Metodo Munari si svolgerà il 15 e 16 febbraio nella Libreria Punto e Virgola. I bambini potranno creare maschere partendo semplicemente da… un punto! Le attività saranno suddivise per fasce di età: giovedì per i 4-6 anni e venerdì per i 7-11 anni.
Campus di Carnevale al Museo Poldi Pezzoli e in Cascina
Il Museo Poldi Pezzoli e il Museo Bagatti Valsecchi organizzano, il 15 e 16 febbraio, un campus itinerante per scoprire l’arte e la cultura della città, mentre a Melegnano si terrà il Campus “Praticare il futuro” con giochi, laboratori e attività immersi nella natura.
Colori, travestimenti e altri inganni al Museo di Storia Naturale
Tra l’8 e il 18 febbraio, il Museo di Storia Naturale offre visite per famiglie a tema travestimenti e mimetismo degli animali. Un’occasione unica per imparare giocando!
4. Sfilate e feste in maschera
CarnevaNolo
Il Carnevale del quartiere di Nolo torna il 17 febbraio con un corteo colorato e pieno di musica. La sfilata parte da Via Padova 118 alle 14:30 ed è introdotta dalle bolle di Archiclown e dal ritmo dei tamburi africani dell’associazione Sinitah. Un momento di unione e festa per tutto il quartiere.
Per un Carnevale in stile veneziano, non perderti la sfilata delle maschere il 17 febbraio alle 15:00 sul Naviglio Grande. L’evento, organizzato dai Canottieri San Cristoforo, offre la possibilità di prenotare posti su dragon boat o di partecipare con la propria canoa per un’esperienza unica sull’acqua.
Festa di Carnevale alla Libreria dei Ragazzi
Sabato 17 febbraio dalle ore 17:00, la Libreria dei Ragazzi accoglie i bambini (età consigliata dai 5 anni) per un pomeriggio di giochi, travestimenti e letture a tema.
Clamoroso furto al Museo Archeologico
Il 17 febbraio alle 17:30, al Museo Archeologico, un’esperienza interattiva coinvolgerà i bambini dai 7 agli 11 anni nel risolvere un misterioso furto di un reperto prezioso: chi sarà il colpevole?
Evento | Quando | Location | Età Consigliata |
---|---|---|---|
Milano Clown Festival | 15-17 febbraio | Varie location | Tutti |
Il Gigante Blu | 17 febbraio, 16:30 | Piazza Gramsci | 5-10 anni |
CarnevaNolo | 17 febbraio, 14:30 | Via Padova 118 | Tutti |
Sfilata sul Naviglio | 17 febbraio, 15:00 | Naviglio Grande | Tutti |
Clamoroso furto al Museo | 17 febbraio, 17:30 | Museo Archeologico | 7-11 anni |
Milano si veste di colori e fantasia per questo Carnevale! Sia che tu stia cercando spettacoli, attività all’aperto o laboratori creativi, c’è davvero qualcosa per ogni bambino. Sei pronto a festeggiare?