Un momento cruciale si profila per il Mind, poiché presto accoglierà con orgoglio il Campus scientifico dell’Università Statale. Recentemente è stata presa la decisione di affidare alla rinomata società immobiliare australiana Lendlease la gestione della cittadella universitaria per i prossimi 30 anni.
Questa scelta sottolinea la serietà e l’ambizione del progetto.
Campus scientifico dell’Università Statale: la nuova apertura al MIND
Il rettore dell’Università degli Studi Elio Franzini si è espresso soddisfatto riguardo all’opportunità offerta dal Campus, affermando che rappresenta un passo importante per il futuro degli studenti. Questo impegnerà sia l’Università Statale che le istituzioni territoriali e nazionali in un percorso di crescita condivisa. Il carattere scientifico del Campus e la valorizzazione di Città Studi come centro umanistico hanno ridefinito i confini dell’Università Statale e hanno un impatto significativo nella città di Milano.
La Mind Innovation Week, tenutasi dal 8 all’13 maggio, è stata un’occasione di incontro e dibattito sull’innovazione. Durante questa settimana sono stati organizzati talk, laboratori, spettacoli e altri eventi, tutti volti a promuovere l’innovazione. Si è iniziato con una riflessione sull’ecosistema italiano e mondiale, per poi esplorare tematiche come la città digitale sostenibile, il ripensamento del vivere urbano, i nuovi materiali per la costruzione, il futuro della salute e le nuove frontiere della medicina e delle biotecnologie.
Comments
Loading…