Nei prossimi giorni, la Lombardia e Milano saranno interessate dall’arrivo di un’ondata di caldo estivo, con temperature che potrebbero avvicinarsi ai 30 gradi. Questo aumento delle temperature è dovuto alla rimonta di un campo di alta pressione che abbraccerà gran parte dell’Italia. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteorologiche e le condizioni attese.
L’Arrivo dell’Alta Pressione
Un campo di alta pressione proveniente dall’Atlantico raggiungerà il Mediterraneo centrale, portando condizioni di stabilità atmosferica sull’Italia. Questo anticiclone sarà responsabile del bel tempo e del caldo estivo che caratterizzeranno le giornate a Milano e in Lombardia. Già da venerdì, l’anticiclone inizierà a influenzare il clima, favorendo cieli sereni e temperature in aumento.
Previsioni per il Weekend
Durante il fine settimana, l’alta pressione continuerà a proteggere gran parte dell’Italia, mantenendo il tempo stabile e soleggiato, soprattutto nella giornata di sabato. Le temperature aumenteranno su tutto il territorio nazionale, con picchi di oltre 35 gradi nelle regioni meridionali e nelle zone interne delle isole maggiori. Anche a Milano e in Lombardia, le temperature saranno elevate, avvicinandosi ai 30 gradi.
Possibili Perturbazioni nelle Zone Alpine
Nonostante il predominio dell’alta pressione, alcune aree delle regioni settentrionali potrebbero essere interessate da fenomeni di instabilità. Le zone alpine, in particolare, saranno al limite del bordo superiore dell’anticiclone e soggette al passaggio delle code delle perturbazioni atlantiche. Nel corso di sabato, si prevede un aumento dell’instabilità sui settori occidentali delle Alpi, con rovesci e temporali che potrebbero estendersi alle Alpi centrali e, verso la fine della giornata, raggiungere anche le alte pianure piemontesi e lombarde.
L’ondata di caldo che sta per arrivare a Milano e in Lombardia segna l’inizio di un periodo estivo caratterizzato da temperature elevate e cieli sereni. Tuttavia, non mancheranno episodi di instabilità nelle zone alpine, che potrebbero portare rovesci e temporali. È importante rimanere aggiornati sulle previsioni meteorologiche per essere preparati ad eventuali cambiamenti del tempo, soprattutto se si ha in programma di trascorrere del tempo all’aperto.