Direttamente da New York ecco sbarcare in Italia una nuova moda, il bubble tea a Milano. Il bubble tea altro non è che una bevanda della generazione dei manga. Inventato negli anni ’80 in Taiwan è un drink assolutamente analcolico. La base è il tè nero o verde, a cui si possono aggiungere gusti alla frutta oppure latte (o entrambi) e le perle. Le classiche sono alla tapioca di colore nero ma esistono anche le gelatine di frutta che esplodo letteralmente in bocca. Ne esistono infinite versioni, anche vegan e senza zucchero, aromatizzate anche ai fiori. Si può aggiungere latte scremato, di soia o senza lattosio e fruttosio. La frutta è possibile sceglierla in sciroppi o creme. Dopo aver shakerato il tutto, come un cocktail, viene versato in un bicchiere con una cannuccia abbastanza grande da cui aspirate le palline adagiate su fondo. Una bevanda che può esser servita sia calda che fredda. Perfetta per esser consumata to go.
Bubble tea a Milano
L’università degli Studi di Milano ha effettuato uno studio approfondito sul fenomeno. La Facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari si è messa a studiare il procedimento scientifico di sferificazione che sta alla base delle famose bubbles durante la scorsa edizione della Milano Food City. Secondo i loro approfondimenti non è una moda di passaggio. Nel resto del mondo dura da oltre 30 anni e ogni anno è in espansione. Quando la bevanda raggiunse Tokio fu la svolta. In breve tempo i bar specializzati si moltiplicarono a macchia d’olio. I consumatori erano soprattutto gli appassionati di manga a cui i colori molto brillanti del tea ricordavano appunto i fumetti.
Abbiamo stilato per voi la lista dei Bubble Tea di Milano. Siamo sicuri che vale la pena provarli!
LEGGI ANCHE: Le migliori gelaterie gourmet a Milano da non perdere
Boba
Un locale dove si respira profumo di Oriente con uno stile piuttosto berlinese. I proprietari sono andati personalmente in Taiwan a studiare il bubble tea. Il risultato è il bicchiere da 3.50 euro proposto. Da consigliare è sicuramente il tè verde in abbinamento con pesca e passion fruit.
Aperto da martedì a giovedì e domenica dalle 10 alle 20. Venerdì e sabato dalle 10 alle 02.
INDIRIZZO: Via Rosolino Pilo 9
Mister Tea
Sembra di entrare in un negozio di peluches, e invece Mister Tea vende bubble tea e frozen yogurt. Qui è possibile gustare le combinazioni già ricercate (3.90 euro) o comporre a piacimento il proprio bicchiere. In questo locale gli studenti godono del 10% di sconto.
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 19.30. Sabato e domenica dalle 14 alle 19.30.
INDIRIZZO: Via Giovanni Pascoli 60
Frankly bubble tea & coffee
Locale adatto per il servizio take away. Qui il cliente sceglie la base (tè verde o nero) e aggiunge a piacimenti le perle alla frutta o tapioca. Sono presenti due formati a partire da 3.50 euro.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22 .
INDIRIZZO: Via Orefici 5 – Alzaia Naviglio Grande 10
QQ tea Taiwan tea
Locale piccolino con pochissimi tavoli per il consumo sul posto. Il bubble tea è sempre quello, con un’infinità di gusti alla frutta tra cui scegliere (3.50 – 4 euro).
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21.
INDIRIZZO: Via Paolo Sarpi 47 – Porta Ticinese 76
Bubble tea Milano
Locale orientaleggiante dove il colore che predomina è il rosa. Anche qui l bubble tea è servito in tutte le varianti. Dai gusti della frutta fresca più esotica alla classica secca, con l’aggiunta o meno di latte.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 21.
INDIRIZZO: Via Messina 13
Chateau Dufan
Enrico e Palmira erano i proprietari di una gelateria a Chinatown. Ora sono i gestori della gelateria, ancora buonissima, acquistata da Zhang Fan qualche tempo fa. Accanto al loro gelato e alle granite, ecco spuntare la bevanda made in Taiwan. Al prezzo di 3.50 euro potrete gustarvi questa esplosione di colore seduti ad uno dei tavolini sulla strada.
Sempre aperto
INDIRIZZO: Via Paolo Sarpi 2
Jiong Mei Bubble Tea
Jiong Mei Bubble Tea è considerato uno dei migliori di Milano per il consumo di questa bevanda. I prezzi variano da 3.50 a 5 euro. Anche qui si possono gustare tutte la variazioni di bubble tea, una più golosa dell’altra.
Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 21.
INDIRIZZO: Via Carlo Imbonati, 75
Huangji Dessert – 1212 Bubble Tea
Bar molto in stile Chinatown, atmosfera apprezzata dai consumatori. Anche qui il bubble tea è con base di tè verde o nero. Meno scelta nei gusti ma comunque sempre buoni. Non sempre la quantità fa la qualità.
Aperto tutti i giorni dalle 07 alle 24.
INDIRIZZO: Piazza Argentina, 3