Brera città aperta, date incontri Architettura

A settembre riprenderanno i cicli di incontri Brera Città aperta presso la Pinacoteca di Brera in cui illustri personaggi  della cultura italiana discuteranno i cambiamenti e le profonde trasformazioni che stanno modificando il mondo del museo e degli spazi collettivi per la conoscenza e la creatività, all’interno della metropoli contemporanea.

Il corso offre al pubblico gli strumenti necessari per accrescere lo spirito critico personale di fronte a uno dei fenomeni culturali che apporterà un profondo cambiamento nella città di Milano alle soglie dell’Expo.

CALENDARIO INCONTRI

17 settembre 2014
Italo Lupi e Francesco Cataluccio, Labirinto- Guida

15 ottobre 2014
Michele De Lucchi e Anna Detheridge, Pop

19 novembre 2014
Margherita Guccione e A12, Temporaneo

10 dicembre 2014
Mario Nanni e Ermanno Olmi, Luce

11 febbraio 2015
Rosa Barovier e Gisella Capponi, Il museo laboratorio per la conservazione
18 marzo 2015
Beppe Finessi e Giulio Iachetti, La vita degli oggetti
15 aprile 2015
Arnaldo Pomodoro e Pierluigi Cerri, L’artista e il museo per gli artisti
20 maggio 2015
Caterina Bon Valsassina, Sandrina Bandera, Alberto Artioli e Luca Molinari

Per informazioni:

Ufficio Comunicazione, mostre ed eventi
tel. 02 72263259
[email protected]
www.brera.beniculturali.it

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.