A settembre riprenderanno i cicli di incontri Brera Città aperta presso la Pinacoteca di Brera in cui illustri personaggi della cultura italiana discuteranno i cambiamenti e le profonde trasformazioni che stanno modificando il mondo del museo e degli spazi collettivi per la conoscenza e la creatività, all’interno della metropoli contemporanea.
Il corso offre al pubblico gli strumenti necessari per accrescere lo spirito critico personale di fronte a uno dei fenomeni culturali che apporterà un profondo cambiamento nella città di Milano alle soglie dell’Expo.
CALENDARIO INCONTRI
17 settembre 2014
Italo Lupi e Francesco Cataluccio, Labirinto- Guida
15 ottobre 2014
Michele De Lucchi e Anna Detheridge, Pop
19 novembre 2014
Margherita Guccione e A12, Temporaneo
10 dicembre 2014
Mario Nanni e Ermanno Olmi, Luce
11 febbraio 2015
Rosa Barovier e Gisella Capponi, Il museo laboratorio per la conservazione
18 marzo 2015
Beppe Finessi e Giulio Iachetti, La vita degli oggetti
15 aprile 2015
Arnaldo Pomodoro e Pierluigi Cerri, L’artista e il museo per gli artisti
20 maggio 2015
Caterina Bon Valsassina, Sandrina Bandera, Alberto Artioli e Luca Molinari
Per informazioni:
Ufficio Comunicazione, mostre ed eventi
tel. 02 72263259
[email protected]
www.brera.beniculturali.it