in ,

Branding Art a Milano

branding_1

Da oggi fino al 15 giugno uno spazio espositivo  al numero 14 di via Dante, nel cuore di Milano, ospiterà la mostra Branding Art, uno degli eventi più interessanti dell’estate milanese.

Infatti l’intento di questa esposizione, progettata da ArT-Za e 19.81 Strategic Communication, è davvero unico e insolito nell’ambito delle molte rassegne di pittura contemporanea degli ultimi anni.

All’interno della galleria undici artisti di fama internazionale, ognuno con la propria sensibilità e creatività, cercheranno di rielaborare i simboli di alcuni dei marchi italiani più noti all’estero, con una serie di installazioni che vedranno interagire tra di loro pittura, video, sculture fino ad arrivare a fotografie scattate appositamente per questo evento.

Il progetto ha avuto il sostegno non solo del Comune di Milano, ma anche di Bugnion, la prima società in Italia per la consulenza sulla proprietà industriale ed intellettuale, e soprattutto degli stessi ArT-Za, che sono già stati i promotori dei Sofà Sundays, una serie di singolari happenings milanesi che hanno reso possibile la conoscenza di alcuni tra i più promettenti artisti italiani dell’avanguardia artistica milanese.

Ma quali saranno i vari marchi che verranno rielaborati dagli artisti che saranno presenti alla mostra?

branding_2

Collistar, il rossetto per antonomasia, e Bonduelle saranno riproposti nell’interpretazione di Marcello Gatti, art director e batterista di un gruppo rock, noto per aver realizzato  il  ritratto di Alda Merini, affisso vicino alla  casa che la poetessa abitava sui Navigli al momento della  morte.

Le storie e i valori di Lindt e Braulio sono stati affidati ad Attilio Romero, scultore noto per l’utilizzo nelle sue opere di materiali estremamente sensibili e tattili.

Il maniaco del cinema e grafico Marco De Rosa si è dedicato a Ignis e a Braccialini, seguendo la propria passione per il mondo dei fumetti.

Michele Mich, estroso ed impulsivo, affronterà anch’egli Ignis e Braccialini, mentre il fotografo Nicolas Navoni si è cimentato con Colussi e Braccialini.

Sempre Lindt, stavolta con Riello, sarà rielaborato da Lele De Bonis, noto per i suoi assemblaggi, mentre Guzzini e Colussi sono nelle mani di Martin Cambriglia, autodidatta che ha studiato al Conservatorio.

Ducati e Bonduelle saranno opera dei Dude selection, singolare duo artistico, mentre Giulia Iacolutti, fotografa, ricreerà Guzzini e Buginon. 

Sempre Ducati, stavolta con Buginon, sarà ridefinito dal duo di artisti Danilo Bozzetto e Umberto Diecinove,  mentre Elisabetta Forte, che ama lavorare la stoffa, si è occupata di Collistar e Riello.

La mostra resterà aperta dalle 12.00 fino alle 21.00 con orario continuato, mentre l’ingresso è gratuito.

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GIPHY App Key not set. Please check settings

Loading…

0

Quali sono gli orari ZTL( zona traffico limitato) di Zona Paolo Sarpi (Milano)

Volontari per Expo 2015, Volontari internazionali.