Bosco Verticale di Milano premiato come grattacielo più bello del mondo

User avatar placeholder
Scritto da Laura Meda

Il Bosco Verticale di Milano, opera progettata da Stefano Boeri nel quartiere Porta Nuova, ha vinto l’International Highrise Award 2014, premio promosso dal Museo di Architettura di Francoforte e consegnato ogni due anni. Il vincitore è stato scelto tra 800 grattacieli di tutto il mondo. Questo riconoscimento viene assegnato ad opere che raggiungono almeno i 100 metri di altezza e che sono state terminate negli ultimi due anni.

L’International Highrise Award è nato nel 2003 per merito della città di Francoforte, del Museo dell’architettura di Francoforte e di DekaBank, la quale finanzia il progetto. L’elenco dei cinque finalisti del 2014 era formato dal “De Rotterdam” a Rotterdam, “One Central Park” a Sydney, “Renaissance Barcelona Fira Hotel” a Barcellona, “Sliced Porosity Block” a Chengdu e, ovviamente, ” Bosco Verticale”.

Ecco le dichiarazioni di Stefano Boeri dopo la vittoria: “Il premio rappresenta un riconoscimento all’innovazione nell’ambito dell’architettura. Il Bosco Verticale è una nuova idea di grattacielo in cui alberi e umani convivono”.

Image placeholder
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.