Bosco della Memoria a Bergamo: via alla raccolta fondi

Nel parco della Trucca sorgerà il Bosco della Memoria a Bergamo, da oggi via alla raccolta fondi per questo simbolo, per non dimenticare le tante vittime della pandemia.

Bosco della Memoria a Bergamo: via alla raccolta fondi

Bergamo, durante la prima ondata è diventata una delle città italiane simbolo del dolore. Chi non dimenticherà le immagini dei camion militari che trasportavano in altre città d’Italia le infinte bare per la cremazione. Parte oggi la raccolta fondi organizzata dal Comune di Bergamo, primo finanziatore del progetto, insieme all’associazione Comuni Virtuosi e a sponsor nazionali. Il costo complessivo sarà di 250 mila euro, finanziato in gran parte dagli organizzatori del progetto. I restanti 50.000 euro saranno invece raccolti attraverso le donazioni spontanee.

Il progetto partirà a marzo, vicino ad uno dei simboli del dolore attraversato dalla città di Bergamo, ovvero l’ospedale Papa Giovanni XXIII. Nel parco della Trucca verrà piantato il primo albero che darà vita al Bosco della Memoria.

“L’idea di fondo è quella di creare un luogo vivo, altamente simbolico, capace di accogliere la memoria e al contempo costruire uno spazio di comunità, dove realizzare iniziative culturali, didattiche e ricreative pensate per il mondo della scuola, ma anche per tutti i cittadini che vorranno far crescere il bosco”: così viene promossa l’iniziativa.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.