BookCity Milano torna con l’edizione 2024 dal 11 al 17 novembre, un evento che celebra la lettura con un programma ricchissimo e adatto a tutte le età. Tra i protagonisti ci sono anche i più piccoli, per i quali sono stati organizzati numerosi laboratori e letture coinvolgenti, pensati per stimolare la loro creatività e curiosità. Ecco una panoramica degli eventi principali per bambini.
Laboratori Creativi e Letture Animate
Tra gli eventi dedicati ai più piccoli troviamo una varietà di laboratori interattivi e letture animate che si svolgeranno nelle biblioteche e librerie della città:
- “Ecosistemi e cambiamenti climatici” presso la Biblioteca Lambrate (Via Valvassori Peroni, 56): un laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni, guidato dall’autrice Enza Clapis. Qui i piccoli potranno scoprire gli effetti del cambiamento climatico sulla fauna e l’importanza della biodiversità. Al termine, è previsto un laboratorio di collage a tema ambientale.
- “Parole in gioco” alla Biblioteca Venezia (Via Frisi 2/4): una lettura animata per bambini dai 5 agli 8 anni che include giochi e attività per esplorare il linguaggio e stimolare la fantasia, a cura dell’autrice Sabrina Gasparini.
Laboratori Creativi e Letture per Tutte le Età
In occasione di BookCity, il Castello Sforzesco e altre sedi ospiteranno letture animate e laboratori che spaziano dai temi ambientali alla scoperta della scienza e della storia. Tra i laboratori più interessanti troviamo:
- “Avventure nello spazio e nel tempo”: un laboratorio di lettura interattivo che, attraverso storie e racconti, trasporterà i bambini in mondi lontani e li aiuterà a sviluppare la loro immaginazione.
- “Storie dal Mondo”: una serie di racconti provenienti da diverse culture, per promuovere la diversità e la tolleranza. Un’attività pensata per i bambini dai 6 anni in su, dove esploreranno tradizioni e racconti internazionali
Esperienze Scientifiche e Scoperte
Al Museo della Scienza e della Tecnologia, i bambini potranno partecipare a laboratori ispirati alla scoperta scientifica, pensati per stimolare la curiosità verso il mondo naturale e tecnologico. Eventi come “Il piccolo esploratore” aiuteranno i bambini a comprendere fenomeni naturali, mentre in laboratori come “Scopri il mondo dei robot” i più giovani potranno esplorare le basi della robotica.
Focus: Bambine e Bambini al Centro
Quest’anno, BookCity ha dedicato particolare attenzione ai diritti dei bambini e all’inclusione di generi e culture diverse, con attività che trattano temi come l’uguaglianza, il rispetto delle differenze e la possibilità di esprimersi liberamente. Il barattolo dei desideri, uno dei laboratori pensati per i bambini dai 7 anni in su, sarà un momento per imparare a sognare e a condividere le proprie aspirazioni
Un Viaggio nel Tempo: Dinosauri e Paleontologia
Un’altra proposta educativa e divertente è il laboratorio “Un giorno nel giurassico” che si terrà alla Biblioteca Harar (Via Albenga, 2) per bambini dai 4 ai 12 anni. I piccoli esploratori potranno conoscere i dinosauri, simulare l’ambiente giurassico e cimentarsi nella scoperta di fossili, utilizzando strumenti come martelli e scalpelli. Un’attività perfetta per avvicinare i bambini alla paleontologia e alle meraviglie della preistoria
Laboratorio dei Desideri
Alla Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi (Via Tadino, 53), Eleonora Fornasari guiderà il laboratorio creativo “Il barattolo dei desideri” (per bambini dai 7 anni in su), dove i piccoli partecipanti potranno esprimere i propri desideri e creare un barattolo magico in cui custodirli. Questo laboratorio stimola l’immaginazione e aiuta i bambini a dare forma ai loro sogni, in un contesto di gioco e creatività.
Perché Partecipare a BookCity con i Bambini
BookCity rappresenta un’opportunità unica per coinvolgere i bambini nella lettura e nei mondi fantastici della letteratura, facendoli sentire parte di una grande comunità di lettori. Con i tanti eventi gratuiti distribuiti in varie zone della città, le famiglie hanno accesso a spazi stimolanti e sicuri, ideali per trascorrere un momento di qualità con i bambini.
Per conoscere tutti gli eventi e il programma completo della manifestazione, puoi visitare il sito ufficiale di BookCity Milano o esplorare altre iniziative in città su MilanoLife.it, come i migliori eventi per bambini a Milano.