Bonus Giovani, 500 euro al mese per due anni: ecco come ottenerlo

Bonus Giovani, saranno 500 euro al mese per due anni, ecco come ottenerlo il Lombardia. Il Bonus Giovani si applicherà dai 18 ai 26 anni. Saranno 500 euro al mese per due anni per tutti, senza bisogno di presentare l’Isee. Tutto è ancora in fase organizzativa. Il reddito di cittadinanza è, secondo il Movimento Cinque Stelle, la misura più importante. Rimane l’assegno di 780 euro previsto per le persone in povertà assoluta, legato alla necessità di dimostrare il proprio stato di bisogno. Spunta invece una novità assoluta. Seppure in versione sperimentale è proposto un reddito base universale. Un reddito garantito a tutti senta tener conto della situazione del reddito familiare. Un assegno di 500 euro al mese sarebbe assegnato a tutti i giovani tra i 18 e i 26 anni, con diploma o laurea. La durata è di due anni. I giovani dovrebbero comunque essere impegnati nella loro formazione. L’obbiettivo è quello di far iscrivere i giovani agli uffici di collocamento. Un modo per aumentare il tasso delle persone in cerca di occupazione e potenziare la crescita dell’economia. Vediamo ora in cosa consiste l’impegno alla formazione e i requisiti richiesti per avere il Bonus Giovani proposto.

L’impegno nella formazione

Sarà instituito un Sistema informativo unico. Sarà una banca dati dove la domanda e l’offerta di lavoro entreranno più facilmente in contatto. Unirà diversi database come quello del Lavoro, dell’Università, delle Regioni, dei Comuni, dell’Anpal, dei Centri per l’impiego, dell’Inps, dell’Agenzia delle Entrate, delle Asl. Sarà realizzato così un fascicolo personale elettronico. Chi risulterà idoneo al bonus, per riceve il sussidio, dovrà recarsi almeno tre volte al mese presso il proprio Centro per l’impiego. Ci sarà l’obbligo di partecipare a corsi di formazione e dare ovviamente la propria disponibilità a lavorare. Rimarrà l’obbligo di non poter rifiutare più di tre offerte di lavoro. Sarà garantito che nel primo anno le offerte ricevute dovranno essere entro i 50 chilometri dalla residenza. Passati i 12 mesi salirà ad 80 chilometri. Chi dovesse trovare lavoro avrà comunque un bonus di due mensilità. Chi spenderà meno del 70% dei soldi ricevuti, avrà un taglio del 4% sull’assegno.

I requisiti richiesti per il Bonus Giovani

La bozza chiarisce dei dettagli sui requisiti necessari per accedere al Reddito. La proposta prevede un Isee di 9.360 euro, compresa la casa di proprietà. Non si potranno però possedere ulteriori immobili, di valore superiore a 30 mila euro. Il massimo sarà di 780 euro. Da questa cifra andranno tolti 280 euro, a titolo di «affitto figurativo». Questo nel caso si abbia ulteriori abitazioni. Sono stati calcolati anche gli importi del reddito in base ai componenti del nucleo familiare. Un solo componente prenderebbe al massimo 780 euro. Due componenti 936 euro. Tre componenti 1.014 euro. Quattro componenti 1.092 euro. Si raggiungerà la cifra di 1.170 euro per i nuclei familiari con cinque o più componenti. Il reddito sarà applicato a tutti i cittadini italiani e agli stranieri, residenti in Italia, da almeno cinque anni. Le famiglie beneficiarie dovrebbero esser circa 2,267 milioni secondo le prime stime. 6,7 milioni di individui. Il reddito medio sembrerebbe esser di 434 euro. Per una famiglia con tre componenti il beneficio medio calcolato sarebbe di 461 euro.

 

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.