Bonus Bollette 2025 a Milano e Lombardia: tutte le novità e come risparmiare sulle utenze

Il governo italiano ha confermato il Bonus Bollette a Milano e Lombardia anche per il 2025, con l’obiettivo di sostenere economicamente le famiglie più vulnerabili nelle spese di luce, gas e acqua.
Questa misura, introdotta negli ultimi anni a seguito dell’emergenza Covid-19 e della crisi energetica, continua a offrire un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà economica o presenta specifiche condizioni di salute.
Oltre al bonus sociale, esistono servizi come Switcho, che permettono di risparmiare ulteriormente sulle bollette confrontando le tariffe dei fornitori e facilitando il cambio a offerte più vantaggiose.

Cosa cambia nel 2025 per il Bonus Bollette a Milano e Lombardia?

Nel 2025, i Bonus Bollette a Milano e Lombardia rimangono un sostegno fondamentale per molte famiglie italiane.
Il governo ha deciso di mantenere attivi i bonus sociali ordinari per luce, gas e acqua, riservati a chi possiede specifici requisiti economici o fisici.
Nonostante la cessazione di alcuni contributi straordinari conclusi ad aprile 2024, i bonus ordinari continuano a rappresentare un supporto significativo.

I criteri di accesso non subiscono variazioni rispetto al 2024. L’obiettivo è continuare a tutelare le famiglie con un ISEE basso, garantendo uno sconto automatico in bolletta per coloro che rientrano nei parametri stabiliti.

Cosa sono i bonus luce, gas e acqua?

I bonus bollette si suddividono in tre categorie principali:

  • Bonus elettricità: rivolto a chi ha un reddito ISEE sotto la soglia stabilita e a chi necessita di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.
  • Bonus gas: dedicato alle famiglie con difficoltà economiche, offre sconti sui consumi di gas per riscaldamento, acqua sanitaria e cottura.
  • Bonus acqua: garantisce uno sconto sul consumo d’acqua, calcolato sulla base di 50 litri al giorno per ogni componente del nucleo familiare.

Questi sconti sono cumulabili: chi possiede i requisiti economici può accedere sia al bonus per disagio economico che a quello per disagio fisico, aumentando così il risparmio totale.

Requisiti per accedere al Bonus Bollette a Milano e Lombardia 2025

I criteri per ottenere i Bonus Bollette a Milano e Lombardia nel 2025 rimangono invariati rispetto al 2024. Le famiglie che possono beneficiare degli sconti sono:

  • Con un ISEE non superiore a 9.530 euro: famiglie con massimo 3 figli a carico.
  • Con un ISEE non superiore a 20.000 euro: per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico.

Un dettaglio importante è che la fornitura deve essere intestata a un membro del nucleo familiare e deve essere attiva. Sono incluse anche le forniture sospese temporaneamente per morosità.

A quanto ammontano i Bonus Bollette a Milano e Lombardia?

Gli importi dei bonus variano a seconda della tipologia di agevolazione e del numero di componenti familiari.

Bonus luce per disagio economico:

  • 1-2 componenti: 167,90 euro/anno
  • 3 componenti: 235,71 euro/anno
  • 4 o più componenti: 282,19 euro/anno

Bonus gas:

Il valore dipende da variabili come l’uso del gas (acqua calda, riscaldamento, cottura) e la zona climatica. Ad esempio, per una famiglia di 4 componenti, il bonus può variare da circa 11 euro a 67 euro a trimestre.

Bonus acqua:

Consiste in uno sconto sui consumi basato su 50 litri giornalieri per persona.

Bonus luce per disagio fisico:

L’importo varia in base alla potenza contrattuale e alle apparecchiature salvavita utilizzate, con un valore che può oscillare tra 139 e 450 euro a trimestre.


Tabella comparativa degli importi dei Bonus Bollette a Milano e Lombardia

Tipologia di Bonus Componenti Familiari Importo Annuale
Bonus Luce 1-2 167,90 €
Bonus Luce 3 235,71 €
Bonus Luce 4 o più 282,19 €
Bonus Gas Variabile 11 € – 67 € (trimestre)
Bonus Acqua Per persona Sconto su 50 litri/giorno

Come richiedere il Bonus Bollette a Milano e Lombardia 2025?

L’accesso ai bonus sociali per disagio economico è automatico. È sufficiente presentare una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE, che consentirà l’applicazione dello sconto direttamente in bolletta.

Nel caso del bonus per disagio fisico, invece, è necessario presentare una domanda specifica presso il Comune di residenza o un CAF, allegando:

  • Certificato dell’ASL che attesti la necessità di apparecchiature elettromedicali.
  • Documento di identità e codice fiscale del richiedente.
  • Modulo B compilato e codice POD della fornitura elettrica.

Risparmiare sulle bollette con Switcho

Oltre ai bonus sociali, esistono altri strumenti per ridurre le spese delle utenze domestiche. Switcho è un servizio digitale che aiuta le famiglie a trovare offerte più convenienti per luce e gas. Attraverso un’analisi personalizzata delle bollette, Switcho permette di verificare se esistono tariffe più vantaggiose e, nel caso, di cambiare fornitore con pochi clic, senza burocrazia per l’utente.


Domande frequenti sul Bonus Bollette a Milano e Lombardia

Chi può accedere al Bonus Bollette a Milano e Lombardia 2025?

Possono accedere ai bonus tutte le famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro o 20.000 euro per famiglie numerose con almeno 4 figli a carico.

Quanto si risparmia con i Bonus Bollette a Milano e Lombardia?

I bonus luce, gas e acqua possono garantire un risparmio annuo che varia in base al numero di componenti del nucleo familiare. Il bonus luce, ad esempio, può arrivare fino a 282,19 euro all’anno.

Come ottenere il Bonus Bollette a Milano e Lombardia?

Per i bonus legati al disagio economico, l’accesso è automatico tramite la DSU e l’attestazione ISEE. Per il disagio fisico è necessario presentare una domanda specifica presso un Comune o un CAF.

Cosa cambia rispetto al 2024?

Nel 2025 i criteri di accesso e gli importi dei bonus restano invariati rispetto al 2024. Tuttavia, sono terminati alcuni contributi straordinari previsti per il 2024.


Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.