bonus acqua potabile 2024 Lombardia e Milano

Bonus Acqua Potabile 2024 in Lombardia: Guida Completa e Requisiti

Bonus Acqua Potabile 2024: Invio Domande dall’1 Febbraio, Scopri i Requisiti

Gli italiani che aspettavano con ansia l’apertura dell’invio delle domande per il bonus acqua potabile 2024 devono cerchiare in rosso delle date sul calendario. Dall’1 al 28 febbraio 2024, infatti, sarà possibile spedire il modello per richiedere la detrazione del 50% per le spese sostenute, nella speranza di poter rientrare tra coloro che ne beneficeranno.

Bonus Acqua Potabile 2024: Novità e Limitazioni dei Fondi a Milano e in Lombardia

La misura del bonus acqua potabile ha recentemente subito una significativa riduzione dei fondi. Dall’iniziale previsione di un milione di euro nel 2023, si è passati a soli 500 mila euro per questa ultima tranche. È essenziale notare che questa potrebbe essere l’ultima possibilità di beneficiare di questo bonus, poiché non è stato confermato nell’ultima Legge di Bilancio.

Cos’è il Bonus Acqua Potabile e Requisiti a Milano e in Lombardia

Introdotto con la Manovra 2021, il bonus acqua potabile è un’agevolazione pensata per sostenere chi ha effettuato spese per l’installazione di sistemi migliorativi della qualità delle acque erogate dagli acquedotti. Questi sistemi includono filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare. L’obiettivo principale è promuovere l’utilizzo di acqua domestica migliorata, riducendo la dipendenza dalle bottiglie di plastica. Il credito d’imposta offerto è del 50% e si applica all’acquisto di tali sistemi.

Importo della Detrazione e Variazioni dei Fondi a Milano e in Lombardia

L’agevolazione copre le spese sostenute nell’anno precedente a quello della domanda, nel caso specifico, il 2023. Nel corso degli anni, i fondi destinati a questo bonus sono passati da 5 milioni a 1 milione e, infine, a “soli” 500 mila euro. Questa significativa riduzione può comportare una detrazione inferiore rispetto alle aspettative. La normativa prevede una riduzione dell’agevolazione nei casi in cui il totale del credito d’imposta superi le risorse allocate per l’anno.

Per quanto riguarda gli importi, le persone fisiche possono ottenere un rimborso fino a mille euro per ogni immobile di riferimento. Per coloro che esercitano attività d’impresa, arti o professioni e per gli enti non commerciali, l’importo massimo sale a 5 mila euro per ogni immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale.

Come Presentare la Domanda per il Bonus Acqua Potabile a Milano e in Lombardia

Tutti coloro che hanno sostenuto spese per l’installazione di sistemi di filtraggio nel 2023 possono presentare la domanda sul sito dell’Agenzia dell’Entrate dall’1 al 28 febbraio 2024. Per beneficiare del bonus, è necessario inviare la comunicazione delle spese sostenute insieme alla fattura elettronica o al documento commerciale che riporti il codice fiscale del richiedente.

È fondamentale notare che il pagamento delle spese deve essere effettuato tramite versamento bancario, postale o altri sistemi di pagamento tranne che in contanti.

Per presentare la domanda, è disponibile un modello predefinito sul sito web dell’Agenzia delle Entrate. Le informazioni dettagliate sugli interventi legati al bonus vanno poi inviate telematicamente all’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. L’agevolazione può essere utilizzata in compensazione tramite F24 o, nel caso delle persone fisiche, in dichiarazione dei redditi.

 

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc, è una giornalista che trasforma storie quotidiane in parole. Collabora con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.