ll bonus da 3000 euro del Decreto Sostegno 2021 è pronto. Un aiuto concreto alle famiglie e alle imprese vittime delle continue oscillazioni tra chiusure parziali e lockdown totali, voluto dal nuovo Governo di Mario Draghi. In questi giorni è in via di definizione tutto il sistema di misure per l’erogazione del sostegno economico.
Bisogna attendere comunque l’approvazione del Decreto di Sostegno.
Bonus 3000 euro del Decreto Sostegno 2021: cos’è e a chi spetta
Durante l’ultimo anno di pandemia, sono davvero troppe le attività ad aver chiuso i battenti, sia nel 2020 che nel 2021. Questo a provocato una crisi economica non indifferente, mettendo in ginocchio intere famiglie che faticano ad arrivare a fine mese. Ed ecco entrare a questo punto in campo Mario Draghi e il Decreto di Sostegno, che dovrebbe portare un leggero respiro a tutte quelle categorie di lavoratori più in difficoltà.
Cos’è il bonus 3000 euro
Un aiuto economico, con questo bonus da 3000 euro, che dovrebbe aggiungersi alla proroga della cassa integrazione, al reddito di cittadinanza e alla proroga della Naspi.
Il bonus dovrebbe esser ripartito in tre mensilità da 1000 euro, per un totale di 3.000 euro, come risarcimento per i mesi di gennaio, febbraio e aprile dove tutto si è nuovamente fermato.
A chi spetta
Il bonus spetta ai lavoratori del settore turistico, quali:
- stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- intermittenti;
- collaboratori sportivi;
- incaricati alle vendite a domicilio;
- autonomi occasionali;
- lavoratori dello spettacolo con almeno sette contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 35000 euro;
- a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
- lavoratori dello spettacolo con almeno 30 contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito derivante non superiore a 50000 euro.