Sabato 29 giugno si terrà la tradizionale parata del Milano Pride 2024, un evento molto atteso che celebra i diritti LGBTQ+. La manifestazione è uno degli appuntamenti più importanti dell’anno a Milano e attira migliaia di partecipanti e spettatori. Per garantire il corretto svolgimento dell’evento, saranno implementate misure di blocco del traffico e chiusure stradali lungo il percorso della parata.
Punto di ritrovo e inizio della parata
Ritrovo in via Vittor Pisani
Il punto di ritrovo della parata è fissato in via Vittor Pisani, di fronte alla Stazione Centrale di Milano. Qui si posizioneranno i carri delle associazioni e dei partiti aderenti all’iniziativa. L’appuntamento per tutti i partecipanti è alle ore 15.
Percorso della parata
Dettagli del percorso
Il corteo partirà alle 16 da Piazza della Repubblica e seguirà il seguente itinerario:
- Via Liberazione
- Via Melchiorre Gioia
- Piazza XXV Aprile
- Bastioni di Porta Volta
- Viale Elvezia
- Viale Byron
- Via Melzi d’Eril
- Corso Sempione
Conclusione all’Arco della Pace
La parata si concluderà all’Arco della Pace, dove si terrà l’evento finale con un concerto e numerosi artisti.
Artisti e spettacoli
Artisti protagonisti
L’evento finale all’Arco della Pace vedrà la partecipazione di numerosi artisti, tra cui:
- Orietta Berti
- La Cesira
- Clara
- Daniele Gattano
- Michele Bravi
- Gianmaria
- Karma B
- N.A.I.P.
- Debora Villa
- Ditonellapiaga
- Ricchi e Poveri
- BigMama
- Beatrice Quinta
- Sethu
- Gaia
- Chadia
- Francesca Michielin
Conduzione dell’evento
La conduzione sarà affidata a Marta Pizzigallo, Edoardo Zaggia, Francesco Cicconetti, Kaze e Fabrizio Colica.
Impatti sul traffico e chiusure stradali
Blocco del traffico
Per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della parata, saranno predisposte chiusure stradali temporanee e blocchi del traffico nelle seguenti aree:
- Via Vittor Pisani
- Piazza della Repubblica
- Via Liberazione
- Via Melchiorre Gioia
- Piazza XXV Aprile
- Bastioni di Porta Volta
- Viale Elvezia
- Viale Byron
- Via Melzi d’Eril
- Corso Sempione
- Arco della Pace
Orari delle chiusure
Le chiusure stradali saranno attive dalle ore 15 fino alla conclusione dell’evento, prevista per la tarda serata. I residenti e i commercianti nelle zone interessate sono invitati a pianificare i propri spostamenti di conseguenza.
Consigli per i partecipanti
Come arrivare
Si consiglia ai partecipanti di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il punto di ritrovo e seguire il corteo. Le linee della metropolitana e i mezzi di superficie saranno potenziati per l’occasione.
Sicurezza e rispetto
È importante seguire le indicazioni degli organizzatori e delle forze dell’ordine per garantire un evento sicuro e rispettoso per tutti. Si raccomanda di portare con sé acqua e protezioni solari, considerando le temperature estive.
Il Milano Pride 2024 è un’occasione unica per celebrare l’inclusione e i diritti della comunità LGBTQ+. Partecipare alla parata e agli eventi correlati rappresenta un gesto di solidarietà e sostegno. Pianifica il tuo viaggio, rispetta le regole e goditi questa giornata di festa e orgoglio.