Milano-Cortina 2026: il Boom dei Biglietti per le Olimpiadi Invernali
Il conto alla rovescia per le Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina è ufficialmente iniziato. A solo un anno dall’inizio della kermesse, l’interesse per acquistare i biglietti è già alle stelle. Già nei primi giorni dell’apertura delle vendite, sono stati venduti circa 300.000 biglietti, segno di un’attesa enorme da parte del pubblico, non solo italiano ma anche internazionale.
I prezzi dei biglietti: un investimento vincente
Se pensate di assistere all’evento sportivo dell’anno, preparate il portafoglio! I prezzi dei biglietti per le cerimonie di apertura e chiusura, così come per le varie gare, possono variare notevolmente. Ecco una panoramica:
- Cerimonia di Apertura a San Siro: da 260 a 2.026 euro
- Cerimonia di Chiusura all’Arena di Verona: da 950 a 2.900 euro
- Pattinaggio Artistico: da 280 a 1.200 euro
- Hockey su Ghiaccio: da 30 a 1.400 euro
- Curling Finale: da 100 a 150 euro
Il Sistema di Vendita e le Fasi di Acquisto
Il sistema di acquisto dei biglietti si basa su un meccanismo di lotteria, rendendo tutto più emozionante ma anche incerto. Ecco come funziona:
- Registrazione nel sistema di ticketing, aperta fino al 1 gennaio 2024.
- Sorteggio per accedere alla prevendita: gli utenti estratti possono acquistare i biglietti.
- Le prossime fasi di vendita si svolgeranno dal 25 al 27 febbraio 2024.
- Vendita libera a partire da aprile 2024, ma la disponibilità è incerta.
I Prezzi delle Gare: Un’Occasione da Non Perdere
I prezzi non sono uniformi, e variano a seconda dell’evento e della categoria. Ecco alcune cifre indicative per le varie discipline:
Disciplina | Categoria | Prezzo (€) |
---|---|---|
Sci Alpino | A | 220 |
Freestyle Halfpipe | A | 390 |
Pattinaggio di Velocità | A | 280 |
Curling Finale | A | 150 |
Skeleton | A | 50 |
Un’Occasione Imperdibile per Milano
Le Olimpiadi Invernali non sono solo un evento sportivo, ma un’opportunità incredibile per Milano e l’intera Lombardia di mostrare la propria bellezza, cultura e ospitalità. Durante queste settimane, la città sarà affollata di visitatori, e i milanesi avranno la chance di vivere eventi straordinari in luoghi iconici.
Domande Frequenti (FAQ)
Quando si terranno le Olimpiadi Invernali a Milano-Cortina?
Le Olimpiadi si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026.
Dove posso acquistare i biglietti?
I biglietti possono essere acquistati attraverso il sito ufficiale delle Olimpiadi e il portale di ticketing ufficiale.
Ci saranno eventi gratuiti?
Sì, sono previsti eventi gratuiti e festeggiamenti aperti al pubblico, anche se la maggior parte delle gare richiederà un biglietto d’ingresso.
Quali precauzioni Covid saranno adottate?
Le informazioni specifiche sulle misure di sicurezza saranno comunicate più vicine alla data dell’evento, ma è probabile che siano implementate diverse linee guida per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Come posso rimanere aggiornato sugli eventi delle Olimpiadi?
Puoi visitare il sito ufficiale delle Olimpiadi e seguire i canali social ufficiali di Milano-Cortina per aggiornamenti in tempo reale.