Bicocca Music Festival 2023

Bicocca Music Festival 2023: date e programma

Il 13-16 giugno 2023 si ripeterà il Bicocca Music Festival, una celebrazione della musica dell’Università Bicocca e del quartiere Bicocca. Questo evento è un tributo a venticinque anni di progressi nella ricerca, didattica all’avanguardia, cultura per la comunità e sviluppo sostenibile nel campus. La Milano-Bicocca onora il suo primo quarto di secolo con una festa aperta a chiunque e una settimana di performance musicali che spaziano dal jazz alla musica classica e pop. Il cantautore e pianista Raphael Gualazzi aprirà ufficialmente la manifestazione, partecipando ad una sessione di dialogo con gli studenti e successivamente esibendosi con alcuni dei suoi brani più celebri.

Bicocca Music Festival 2023: date e programma

Il 12 Giugno 2023, l’Ateneo di Milano-Bicocca festeggerà con entusiasmo il suo venticinquesimo compleanno. Alle ore 15:30, l’evento inizierà con una straordinaria esibizione dei Coma_cose, seguita da un talk degli studenti e un eccezionale spettacolo musicale nella suggestiva Aula Magna situata nella Piazza dell’Ateneo Nuovo. Bisogna iscriversi per partecipare all’evento.

L’entusiasmo continuerà alle ore 17, con uno show di breakdance eseguito dal team di ballerini della B-Students Academy, guidato da Alessandra Chillemi, una studentessa dell’Ateneo che vanta il titolo di tre volte campionessa italiana di breaking. La Rettrice, Giovanna Iannantuoni, prenderà la parola alle ore 17:00 nella Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, dando il via ufficiale alle celebrazioni. Questo sarà un momento per ricordare il cammino che ha portato l’Ateneo di Milano-Bicocca ad affermarsi come una realtà consolidata nel panorama accademico e scientifico italiano e internazionale nel giro di appena 25 anni.

Infine, ci sarà il taglio della torta, il brindisi e la degustazione del BiCocktail, un drink analcolico creato appositamente per celebrare il speciale compleanno dell’Ateneo. Partecipate tutti a questo memorabile evento che segnerà la storia dell’Ateneo di Milano- Bicocca.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.