BDC School: Opinioni, Nuovo Liceo Internazionale e Crescita in Italia

La BDC School continua a lasciare un’impronta significativa nel panorama educativo italiano, consolidando il suo ruolo di leader nell’innovazione scolastica con l’apertura di un nuovo liceo internazionale a Milano. Questa espansione rappresenta un altro passo avanti nella missione della scuola di offrire un’educazione di qualità globale, focalizzata su approcci personalizzati e multidisciplinari.

Una Visione Educativa Innovativa

Il nuovo liceo, situato in via Dei Fontanili, si sviluppa su oltre 700 metri quadrati e propone due percorsi di diploma: il Liceo delle Scienze Umane con opzione economico-sociale e il prestigioso programma internazionale Cambridge International A Levels. Questo approccio risponde alla crescente domanda in Italia di percorsi educativi in grado di preparare gli studenti per un futuro globale, con un forte focus su competenze STEM e multilinguismo.

Secondo Irene Roncoroni, fondatrice della BDC School, il nuovo istituto mira a preparare i giovani ad affrontare le sfide del mondo contemporaneo attraverso un metodo educativo che combina innovazione e internazionalità. L’approccio della scuola è fondato sull’idea che gli errori non siano fallimenti, ma opportunità per imparare e crescere.

Espansione Strategica in Lombardia ed Emilia-Romagna

L’espansione della BDC School non si limita a Milano. Come riportato da Forbes Italia, l’istituto ha recentemente completato due acquisizioni strategiche:

  1. La Scuola San Giuseppe Meda, una primaria paritaria in Lombardia con una lunga tradizione educativa. La BDC School ha introdotto programmi innovativi, come il Cambridge Lower Secondary Curriculum, a partire dal settembre 2024, mantenendo però l’identità storica della scuola e rafforzando la collaborazione con le famiglie locali.
  2. L’International School of Rimini, la prima e unica IB World School della Romagna. Situata nel cuore della città, questa istituzione si distingue per il suo curriculum basato sull’educazione globale e per il suo ambiente inclusivo. Fondata nel 2018, la scuola promuove valori come creatività, indipendenza e resilienza, sviluppando cittadini del mondo pronti a contribuire alla società globale.

Marco Paschina, Managing Director della BDC School, ha sottolineato l’importanza di queste operazioni per la crescita dell’istituto, che negli ultimi tre anni ha triplicato il numero di studenti, raggiungendo i 700 iscritti. Paschina ha inoltre dichiarato che l’obiettivo è uno sviluppo sostenibile, creando una comunità educativa in grado di formare talenti pronti a contribuire nei settori più strategici.

Borse di Studio e Inclusività

Un elemento distintivo della BDC School è la sua attenzione verso l’inclusività e il supporto agli studenti meritevoli. Cinque studenti della prima classe del nuovo liceo internazionale hanno ricevuto borse di studio grazie alla Ego Challenge, un’iniziativa che premia il talento e il merito. Questo riflette l’impegno della scuola nel rendere accessibile un’educazione di eccellenza.

Un Modello Educativo Proiettato al Futuro

L’offerta formativa della BDC School è arricchita da numerose attività extracurricolari, tra cui sport, arte, volontariato ed esperienze internazionali. Questo approccio olistico mira a formare individui completi, in grado di eccellere non solo accademicamente, ma anche nel contesto sociale e culturale.

L’articolo di Forbes Italia sottolinea come la BDC School stia tracciando un nuovo standard nell’educazione privata italiana, ponendosi come modello di riferimento grazie all’integrazione di tecnologie digitali e un forte orientamento alla personalizzazione dell’apprendimento.

Una Prospettiva di Crescita Continua

Con il nuovo liceo internazionale a Milano e le recenti acquisizioni in Lombardia ed Emilia-Romagna, la BDC School consolida ulteriormente la sua posizione nel settore educativo. Guardando al futuro, l’istituto intende continuare a espandersi, offrendo sempre più opportunità a studenti e famiglie in tutta Italia.

Queste iniziative confermano l’impegno della BDC School nel preparare i giovani a diventare cittadini globali, pronti ad affrontare le sfide di un mondo in continua evoluzione. Come affermato da Irene Roncoroni, “Crediamo che l’educazione sia il mezzo più potente per trasformare le vite e costruire un futuro migliore per tutti.”

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.