Banca del latte a Milano: cos’è e come funziona

Molti di voi avranno sicuramente visto girare per Milano, da un po’ di mesi a questa parte, questo Ape Car bianco con una mamma e un bambino stampati sul cassone.

Ape milk

Ebbene, questo singolare mezzo di trasporto è l’Ape Milk, trabiccolo volto a raccogliere latte materno da regalare al reparto di terapia intensiva neonatale della Clinica Mangiagalli di Milano.

L’Ape Milk, che fa la spola per Milano dall’Ottobre scorso, è guidato da ostetrici professionisti e ospita nel suo cassone una cella refrigerata in cui conservare nella maniera corretta il latte donato dalle tante donne che si sono volontariamente prestate alla raccolta.

Tutto il latte donato viene poi portato alla Clinica Mangiagalli di Milano, clinica che presenta il reparto neonatale più grande d’Italia.

Per aiutare i tanti bimbi prematuri ospitati qui, il Comune ha deciso di lanciare questa bella iniziativa volta a creare Nutrici, una banca del latte ben rifornita e a totale disposizione dei bimbi nati prima del tempo.

La banca del latte della Mangiagalli è stata inaugurata ufficialmente l’8 Aprile scorso ed è la terza attiva nella Metropoli milanese dopo quella storica della Macedonia Melloni e quella più recente della Clinica San Giuseppe. 

Per rimanere atta allo scopo, la Nutrici della Mangiagalli ha bisogno di 1.500 litri di latte umano e di 150 donatrici che, volontariamente e in maniera gratuita, si prestano a donare il proprio latte materno.

La nascita della banca è merito anche di Esselunga, la grande catena di supermercati che, tra il 2014 e il 2015, si è impegnata in una raccolta fondi che ha foraggiato l’apertura di Nutrici  grazie a una massiccia campagna di sensibilizzazione dei proprio clienti.

L’Esselunga è riuscita a portare nelle casse della Mangiagalli quasi 700 mila euro necessari all’avvio del progetto.

Tra gli sponsor, troviamo anche l’Associazione italiana per lo studio e la tutela della maternità ad alto rischio (Aistmar Onlus) e l’Associazione italiana banche del latte umano donato (Aiblud Onlus), associazione nata nel 2005 a Milano che ad oggi conta ben 33 banche del latte sparse per tutto il territorio nazionale.

Se volete partecipare al progetto, basta chiamare l’800.97.86.75 e fissare un appuntamento con gli operatori di Ape Milk che, senza impegno, si recheranno direttamente a casa vostra per prelevare il vostro latte materno.

Foto dell'autore
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.