Autovelox sulla Ciclabile: Sicurezza o Eccesso?

Recentemente, a Motta Visconti sulla ciclopedonale del Naviglio di Bereguardo, sono stati installati autovelox per monitorare la velocità dei ciclisti. Il sindaco ha confermato che i controlli si ripeteranno per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

I controlli sulla ciclopedonale

Nella mattinata di domenica 28 luglio, la polizia locale di Motta Visconti ha utilizzato un telelaser per monitorare la velocità dei ciclisti sulla ciclopedonale del Naviglio di Bereguardo. Una delle prime infrazioni è stata registrata poco dopo le 8.30, quando un ciclista è stato sorpreso a procedere a 32 chilometri orari, superando di circa 22 km/h il limite imposto dal consorzio Est Ticino Villoresi.

Motivazioni del limite di velocità

Il tratto in questione non è una pista ciclabile ma una ciclopedonale, una strada condivisa da ciclisti e pedoni. A causa della sua conformazione e della vicinanza a un corso d’acqua privo di protezioni laterali, è stato deciso di imporre un limite di velocità basso per evitare incidenti. Questo limite è chiaramente segnalato da appositi cartelli.

La multa

Il ciclista fermato è stato identificato e ha ricevuto una multa, con un importo che varia da 168 a 674 euro, poiché la velocità superava il limite di 10 km/h ma non oltre i 40 km/h. Non essendo obbligatoria la patente per i ciclisti, non verranno decurtati punti.

Regolamentazione della ciclopedonale

I cartelli posti dal Consorzio Etv specificano che le alzaie sono percorsi destinati alla gestione e manutenzione dei canali. L’accesso ai veicoli a motore è limitato ai mezzi consortili e di soccorso. Il transito ciclopedonale è consentito da mezz’ora prima dell’alba fino a mezz’ora dopo il tramonto, con precedenza ai mezzi consortili e rispettando il regolamento specifico.

Dichiarazioni del sindaco

Il sindaco di Motta Visconti, Primo Paolo De Giuli, ha dichiarato che i ciclisti non devono circolare ad alte velocità su questo tratto di strada. Ha sottolineato che la ciclopedonale è frequentata da pedoni, famiglie con bambini e anziani, e che potrebbero verificarsi incidenti. Ha inoltre affermato che i controlli potrebbero ripetersi con cadenza regolare e coinvolgere anche i comuni vicini.

Opinione legale

L’avvocato Federico Balconi, dell’associazione Zerosbatti, ha confermato che la multa è difficilmente contestabile poiché è stata accertata con il telelaser su una ciclopedonale dove sono in vigore limiti di velocità. Ha anche evidenziato un paradosso: sebbene si chieda spesso ai ciclisti di utilizzare le ciclopedonali, queste spesso hanno limiti di velocità talmente bassi da renderle poco adatte agli amatori che vogliono allenarsi.

L’installazione di autovelox sulla ciclopedonale del Naviglio di Bereguardo rappresenta una misura volta a garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. I controlli continueranno e saranno estesi ad altre aree, con l’obiettivo di prevenire incidenti e garantire un utilizzo sicuro e rispettoso delle ciclopedonali.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.