Autovelox viale Famagosta Milano

Autovelox in Lombardia: Controlli anche a Milano

La Polizia Stradale ha pubblicato l’elenco delle postazioni temporanee degli autovelox in Lombardia per la settimana dal 17 al 23 giugno. Questi controlli sono finalizzati a promuovere la sicurezza stradale, invitando gli automobilisti a rispettare i limiti di velocità e prevenendo così potenziali incidenti. Ecco una guida dettagliata per orientarsi tra le varie postazioni, comprese quelle situate nella città di Milano.

Importanza del Controllo della Velocità

L’utilizzo degli autovelox è parte integrante delle strategie di sicurezza stradale. La Polizia Stradale sottolinea che il monitoraggio della velocità non è solo un modo per sanzionare i trasgressori, ma soprattutto un mezzo per incentivare gli automobilisti a mantenere una guida sicura e responsabile. Rispettare i limiti di velocità è cruciale per ridurre il rischio di incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Elenco delle Postazioni Autovelox

Lunedì 17 Giugno

  • A4 Torino-Trieste (Provincia di Milano): Controlli lungo la tratta milanese di una delle autostrade più trafficate del Nord Italia.
  • A7 Milano-Genova (Provincia di Pavia): Postazioni lungo la direttrice che collega Milano a Genova.
  • SS36 del Lago di Como e dello Spluga (Provincia di Lecco): Monitoraggio della velocità su una delle principali arterie che collegano Milano alle regioni alpine.
  • SS629 del Lago di Monate (Provincia di Varese): Controlli su una strada provinciale che attraversa diverse località turistiche.

Martedì 18 Giugno

  • A9 Lainate-Chiasso (Provincia di Como): Postazioni di controllo lungo la tratta che conduce al confine svizzero.

Giovedì 20 Giugno

  • SP432 Asse Interurbano (Provincia di Bergamo): Autovelox lungo una delle principali arterie che attraversano Bergamo.

Venerdì 21 Giugno

  • SS9 Tangenziale Est di Lodi (Provincia di Lodi): Controlli sulla tangenziale che serve come bypass per evitare il centro cittadino.
  • SP432 Asse Interurbano (Provincia di Bergamo): Nuovamente, monitoraggio della velocità su questa strada cruciale per il traffico interurbano.

Sabato 22 Giugno

  • SS9 Tangenziale Est di Lodi (Provincia di Lodi): Continuano i controlli lungo la tangenziale est.

Domenica 23 Giugno

  • A7 Milano-Genova (Provincia di Pavia): Ritorno dei controlli su questa importante arteria stradale.
  • SS336 dell’Aeroporto di Malpensa (Provincia di Varese): Autovelox posizionati lungo la strada che porta all’aeroporto internazionale di Milano Malpensa.
  • SP432 Asse Interurbano (Provincia di Bergamo): Ultima giornata di monitoraggio della settimana su questa strada provinciale.

I controlli della velocità mediante autovelox rappresentano un elemento essenziale della sicurezza stradale in Lombardia. Gli automobilisti sono invitati a rispettare i limiti di velocità non solo per evitare sanzioni, ma soprattutto per contribuire alla riduzione degli incidenti e garantire un viaggio sicuro per tutti. Per una guida responsabile, è fondamentale essere informati sulle postazioni dei controlli e mantenere sempre un’andatura conforme ai limiti imposti.

Consigli per gli Automobilisti

  1. Rispettare i Limiti di Velocità: È la regola più semplice ma spesso trascurata. Mantenere una velocità adeguata alle condizioni della strada e ai limiti imposti può prevenire molti incidenti.
  2. Essere Vigili e Attenti: Presta sempre attenzione alla segnaletica stradale e agli avvisi di controllo della velocità.
  3. Pianificare il Viaggio: Conoscere in anticipo le aree dove sono posizionati gli autovelox può aiutare a mantenere una guida più rilassata e sicura.

Seguendo questi consigli, potrai contribuire alla tua sicurezza e a quella degli altri utenti della strada, rendendo ogni viaggio un’esperienza piacevole e priva di rischi.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.