Ausili per non vedenti

User avatar placeholder
Scritto da Laura Meda

Avere una disabilità, di qualunque genere essa sia, crea un handicap nei confronti degli altri semplicemente perchè in genere tutto quello che ci circonda è pensato per i normodotati.

Viceversa, munendosi degli strumenti appositamente pensati per chi soffre di una disabilità, si può garantire comunque una completa autosufficienza, e la possibilità di svolgere senza problemi gran parte delle normali attività quotidiane. In questo, l’evolversi della tecnologia ha consentito di fare dei grandi passi in avanti.

Ad esempio, anche cercando in rete, si possono trovare molte ditte, e molti siti specializzati nella distribuzione di ausili di vario genere che possono aiutare chi soffre di un deficit visivo, sia di una ridotta capacità visiva che di cecità totale.

Ad esempio, esistono dei computer pensati in modo specifico, e stampanti che utilizzano l’alfabeto tattile chiamato braille. Ci sono sistemi per la lettura e per la registrazione vocale, telefoni vocali e macchine per la riproduzione delle immagini.

Image placeholder
Laura Meda, milanese doc. La mia passione? Trasformare storie quotidiane in parole. Collaboro con Milano Life dal 2016.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.