Aumento dei biglietti a Milano: ancora non c’è accordo

Il dibattito sull’aumento dei biglietti a Milano non è terminato, ancora non c’è accordo. Si è chiuso questa mattina, dopo una nottata di trattative, il Consiglio comunale che doveva discutere la delibera sulle nuove tariffe del trasporto pubblico. Argomento che infuoca gli animi, con il passaggio del biglietto ordinario da 1.50 a 2 euro. Tuttavia, anche dopo 14 ore di negoziazioni l’accordo non è stato raggiunto e il documento non è stato approvato. Maggioranza e opposizione non sono ancora riuscite a trovare un accordo. Il voto definitivo sulla delibera sarà fatto giovedì 20 giugno 2019.

LEGGI ANCHE: Inchiesta sulle brusche frenate della metro: la Procura di Milano indaga

Aumento dei biglietti a Milano

Tariffe invariate

Invariato rimane l’abbonamento annuale che attualmente è 330 euro. Ci sarà la possibilità di rateizzato e, per chi sottoscrive più anni contemporaneamente, l’importo potrebbe scendere a circa 300 euro all’anno. L’importo potrebbe esser suddiviso in dodici pagamenti mensili da 27,50 euro. Per gli under 27 il mensile rimarrà a 22 euro e l’annuale a 200 euro. L’agevolazione varrà comunque fino ai 30 anni in caso di occupazione precaria con Isee inferiore ai 25 mila euro.

LEGGI ANCHE: Abbonamento ATM e Trenord: come detrarlo dalla dichiarazione dei redditi

Per i senior sopra i 65 anni, le tariffe rimarranno invariate, dai 30 euro per il mensile ai 300 euro per l’abbonamento. Saranno gratuiti per chi avrà l’Isee sotto i 16 mila euro. Per l’Isee tra i 16 e i 22 mila euro, avranno un importo ridotto, ovvero 22 euro per il mensile e 220 per l’annuale. Per chi ha un reddito inferiore ai 6mila euro, la tessera annuale continuerà a costare cinquanta euro all’anno.

LEGGI ANCHE: Ufficiale l’aumento Atm a 2 euro a biglietto: da quando e le novità

Cambi di tariffe

Aumenti preannunciati, rimandati, discussi e alla fine decisi. Non sarà solo il biglietto ordinario ad aumentare. Il biglietto giornaliero passerà da 4,50 a 7 euro. Il carnet, quello da dieci corse, passerà da 13,80 a 18 euro e, dal 2020, se tutto andrà come previsto, sarà utilizzabile da più persone. L’abbonamento mensile ordinario farà un salto da 35 a 39 euro e il settimanale da 11,30 a 17 euro.

LEGGI ANCHE: Orari Metro Milano: tutti gli orari

 

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.