Assegno unico per i minori di 21 anni: dal 1 luglio a chi spetta

Assegno unico per i minori di 21 anni. Dal 1° luglio grandi novità con l’approvazione, avvenuta il 30 marzo 2021, dell’assegno unico per i figli, già a partire dal 7° mese di gravidanza. L’assegno unico sostituirà di fatto i vari bonus attualmente in vigore, come bonus bebè, bonus mamma domani e gli assegni famigliari. La cifra non è ancora stata resa nota ma si assesterà tra gli 80 e i 250 euro a figlio, e sarà deciso in base all’ISEE. 

LEGGI ANCHE: Bonus Baby Sitter 2021: a chi spetta e come richiederlo

Assegno unico per i minori di 21 anni

A chi spetta

Dal 1° luglio 2021 via all’Assegno Unico, destinato questa volta a tutte le famiglie, non solo per i figli di dipendenti. Questo assegno è destinato a tutti, anche ai lavoratori autonomi e con partite iva che, fino ad ora, non potevano usufruire di nessun bonus.

A quanto ammonta

I decreti attuativi arriveranno nei prossimi 90 giorni. Si sa comunque che la cifra, con un massimo di 250 euro a figlio, sarà calibrata in base all’ISEE. Prevista poi una maggiorazione a partire dal terzo figlio, e aumenterà anche, con un’aliquota fino al 30%, per le famiglie con figli disabili.

Fino ai 21 anni

L’assegno è destinato a tutti i figli fino a 21 anni di età. Ai maggiorenni è concesso soltanto nel caso in cui si frequenti un percorso professionale, corso di laurea, tirocinio o attività lavorativa con reddito inferiore ad un importo annuale ancora da comunicare. Varrà anche per i maggiorenni disoccupati soltanto se registrati presso un centro per l’impiego o che stanno svolgendo servizio civile.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.