Artigiano in Fiera 2025: Come Ottenere i Biglietti Gratis, Date e Orari dell’Edizioni Primaverile

La celebre manifestazione dedicata all’artigianato mondiale, Artigiano in Fiera, torna nel 2025 con una grande novità: una seconda edizione in primavera, oltre al consueto appuntamento invernale. L’evento, noto per celebrare la creatività e l’eccellenza delle micro e piccole imprese da ogni angolo del globo, offrirà quest’anno un’opportunità unica per esplorare il meglio dell’artigianato in due periodi distinti dell’anno. La prima edizione primaverile è programmata dal 29 maggio al 2 giugno presso Fieramilano (Rho), mentre l’edizione invernale tradizionale si terrà dal 6 al 14 dicembre 2025.

L’ingresso rimane gratuito, una caratteristica distintiva di Artigiano in Fiera che continua a renderlo uno degli eventi più attesi e accessibili per gli appassionati di artigianato, famiglie e visitatori curiosi. Grazie alla nuova edizione primaverile, l’evento risponde alla crescente domanda sia degli espositori che del pubblico, creando un ulteriore momento di incontro tra tradizione, innovazione e cultura artigianale.

Un Successo Senza Precedenti

Artigiano in Fiera è una manifestazione che ogni anno riesce a superare le aspettative, consolidando il proprio ruolo di evento leader nel panorama fieristico internazionale. Secondo Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. Spa e ideatore dell’evento, il successo della fiera non è solo il risultato di un’organizzazione impeccabile, ma anche della partecipazione attiva di espositori e visitatori. “Esprimiamo la nostra gratitudine per l’esperienza condivisa tra espositori, visitatori e organizzatori e per il grande successo ottenuto che hanno rafforzato e superato i risultati già positivi della passata edizione,” ha dichiarato Intiglietta.

Questo sentimento di gratitudine si estende anche alle istituzioni e alle forze dell’ordine che collaborano per garantire la sicurezza e l’efficienza dell’evento. Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Vigili del Fuoco sono solo alcune delle realtà che contribuiscono a fare di Artigiano in Fiera un’esperienza impeccabile per tutti.

L’Edizione Primaverile: Un Appuntamento Imperdibile

Per la prima volta nella sua storia, Artigiano in Fiera introduce un’edizione primaverile, offrendo una nuova opportunità per scoprire le eccellenze artigianali da tutto il mondo. Questo appuntamento, che si terrà dal 29 maggio al 2 giugno 2025, si colloca in un periodo ideale per esplorare le creazioni artigianali, approfittando del clima mite e della voglia di novità che caratterizza la primavera.

La decisione di raddoppiare l’appuntamento annuale nasce dalla crescente richiesta di espositori e visitatori, desiderosi di avere più occasioni per incontrarsi e scambiare idee. Con oltre un milione e mezzo di utenti già iscritti alla piattaforma digitale dell’evento, Artigiano in Fiera si conferma come un punto di riferimento per l’artigianato internazionale, capace di evolversi per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più vasto.

Un Viaggio tra Cultura e Tradizione

Artigiano in Fiera è molto più di una semplice esposizione. È un viaggio attraverso le culture, le tradizioni e le storie di artigiani provenienti da ogni angolo del mondo. Ogni stand racconta una storia unica, fatta di passione, dedizione e maestria. Che si tratti di tessuti pregiati dal Sud America, ceramiche artistiche italiane o gioielli dal design innovativo, la fiera è una celebrazione delle diversità culturali e delle eccellenze locali.

Visitare Artigiano in Fiera significa immergersi in un mondo di colori, sapori e suoni. Ogni edizione offre ai visitatori la possibilità di assaporare piatti tipici, assistere a spettacoli folkloristici e acquistare prodotti unici che difficilmente si trovano altrove. La manifestazione è anche un’occasione per sostenere l’economia locale e globale, valorizzando il lavoro di artigiani che mettono il cuore in ogni loro creazione.

La Piattaforma Digitale di Artigiano in Fiera

Artigiano in Fiera non si limita agli eventi fisici. La sua piattaforma digitale rappresenta un’estensione della fiera, consentendo agli utenti di scoprire e acquistare prodotti artigianali durante tutto l’anno. Con circa 3.000 imprese online e oltre 12.000 prodotti disponibili, il sito offre un’esperienza di shopping unica, con la possibilità di esplorare le eccellenze artigianali comodamente da casa.

Tra le imprese presenti sulla piattaforma, circa 400 dispongono di uno shop online, rendendo facile e immediato l’acquisto di prodotti unici e di alta qualità. Che si tratti di un regalo speciale o di un oggetto per la propria casa, la piattaforma digitale di Artigiano in Fiera è il luogo ideale per trovare ciò che si cerca.

Come Ottenere i Biglietti Gratuiti

L’ingresso ad Artigiano in Fiera è sempre gratuito, ma è necessario registrarsi per ottenere il pass d’accesso. Per farlo, basta visitare il sito ufficiale dell’evento e inserire il proprio indirizzo e-mail. Una volta completata la registrazione, si riceverà un pass digitale con un QR code, da presentare agli ingressi.

Un’altra funzione interessante del sistema di registrazione è la possibilità di condividere il link di registrazione con amici e familiari tramite WhatsApp. In questo modo, invitare altre persone a partecipare diventa semplice e immediato, contribuendo a rendere l’evento un’esperienza ancora più condivisa.

Un Evento per Tutti

Artigiano in Fiera è pensato per un pubblico vasto e variegato. Famiglie, appassionati di artigianato, studenti e professionisti trovano in questo evento un’occasione unica per esplorare le infinite possibilità dell’artigianato internazionale. Le attività organizzate durante la fiera, dai laboratori per bambini ai seminari per imprenditori, rendono l’evento interessante e coinvolgente per persone di tutte le età.

La fiera è anche un’opportunità per le micro e piccole imprese di mettersi in mostra, creare nuove connessioni e ampliare i propri orizzonti commerciali. Grazie alla partecipazione di espositori provenienti da tutto il mondo, Artigiano in Fiera si conferma come un luogo di incontro e scambio culturale, dove le tradizioni locali incontrano le tendenze globali.

Le Date da Segnare in Agenda

Per il 2025, gli appuntamenti con Artigiano in Fiera sono due:

Edizione Primaverile: Dal 29 maggio al 2 giugno, a Fieramilano (Rho).

Edizione Invernale: Dal 6 al 14 dicembre, sempre a Fieramilano.

Entrambi gli eventi promettono di offrire un’esperienza unica e indimenticabile, mantenendo l’alta qualità e la varietà di prodotti che da sempre caratterizzano la manifestazione.

Conclusioni: Perché Partecipare a Artigiano in Fiera

Artigiano in Fiera è molto più di una semplice esposizione: è un evento che celebra l’artigianato come espressione di cultura, creatività e innovazione. Con l’introduzione dell’edizione primaverile, la fiera offre ancora più opportunità per scoprire e apprezzare le eccellenze artigianali da tutto il mondo.

Che tu sia un amante delle tradizioni o un curioso alla ricerca di novità, Artigiano in Fiera è il luogo ideale per trovare ispirazione, fare acquisti unici e vivere un’esperienza ricca di emozioni. Non perdere l’occasione di partecipare a uno degli eventi più attesi dell’anno: registrati ora e preparati a scoprire un mondo di creatività e passione artigianale.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.