In arrivo il Food Film Festival

In arrivo il Food Film Festival, quando il  cinema incontra l’agroalimentare con film, dibattiti con approfondimenti e degustazioni. Il Food Film Festival si terrà al Parco Agricolo Sud Milano 2017, alla sua 3°edizione, che tra Gennaio e Marzo vedrà realizzarsi una ventina di appuntamenti dislocati nel territorio del Parco Agricolo Sud Milano (PASM).

Il festival verrà presentato il 20 Gennaio alle ore 20.45 presso il Cinema Teatro Edi progetto Barrio’s Piazza Donne Partigiane, Milano. L’inaugurazione prevede la presentazione del percorso del festival, un festival itinerante nel PASM con i film selezionati e la straordinaria partecipazione dei registi di The Harvest e di Amaranto, due produzioni italiane che raccontano del lavoro agricolo in Italia, entrambe destinatarie di un progetto di crowdfunding a cui il team del FoodFilmFestival ha partecipato. Seguirà intervento di Cristina Sossan di Equo Garantito e a chiusura una degustazione dei prodotti dei produttori del PASM, a cura del Centro Formazione Professionale Galdus.
Il FoodFilmFestival, si presenta come il frutto di una rete variegata di gruppi informali di cittadini attivi, associazioni e realtà sociali che già agiscono e sono presenti nel territorio del PASM. Sono 10 i territori della città metropolitana che ospiteranno il festival nell’edizione 2017.
FoodFilmFestival è un’occasione per riflettere e confrontarsi sulle scelte consapevoli, sugli stili di vita sostenibili e sulla corretta nutrizione nonché offrire la possibilità di concretizzare le proprie scelte ideali con l’acquisto di prodotti agricoli locali e sostenibili.

Il festival ha ricevuto il contributo del progetto Food Smart Cities for Development, un progetto internazionale finanziato dalla Commissione europea e promosso dal Comune di Milano e da Equo Garantito, di Fondazione Cariplo e dai Comuni aderenti Vanzago, Pregnana Milanese, Rho, Locate Triulzi, Peschiera Borromeo, Zibido San Giacomo. Il Parco Agricolo Sud Milano ha patrocinato il progetto.

Foto dell'autore
Scrivo di eventi su Milano, bevo caffè freddi e pratico il multitasking estremo tra figli vivaci e idee in fermento.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.