Area B Milano: Novità e Semplificazioni per l’Accesso

Dal 16 giugno 2024, il Comune di Milano ha introdotto nuove modalità per semplificare le richieste di deroga per l’accesso in Area B, la zona a traffico limitato più estesa della città. Queste modifiche mirano a rendere più agevole la gestione degli ingressi per i veicoli in divieto, offrendo maggiore comodità sia ai residenti che ai non residenti.

Nuove Funzionalità per le Deroghe

La principale innovazione riguarda l’attivazione della funzionalità di «rilevazione automatica giornate deroga» attraverso il servizio online Area B. Questo sistema permetterà di conteggiare automaticamente gli ingressi autorizzati, semplificando notevolmente il processo per gli utenti.

Deroghe per Residenti e Imprese

Residenti a Milano

I residenti all’interno del comune di Milano possono beneficiare di 25 giorni di accesso e circolazione dinamica all’anno, anche non consecutivi, per un singolo veicolo. Questa misura si estende anche alle imprese con sede operativa nella città, garantendo così una maggiore flessibilità per le attività commerciali.

Non Residenti

Per i non residenti, la deroga consente 5 giorni di accesso all’anno, previa registrazione sul servizio online. Anche in questo caso, il sistema automatizzato renderà più semplice il monitoraggio degli ingressi.

Procedura di Registrazione

Per attivare la rilevazione automatica, i proprietari dei veicoli devono registrarsi sul servizio online Area B e associare la targa del loro veicolo alla propria anagrafica. Questa operazione deve essere effettuata una sola volta ed è fondamentale per avviare la rilevazione automatizzata dei transiti.

Monitoraggio degli Ingressi

Una volta registrati, gli utenti potranno visualizzare sul sito il numero di ingressi ancora disponibili. Questa funzionalità permette di evitare il rischio di incorrere in sanzioni, mantenendo un controllo costante sulle giornate di accesso già utilizzate e quelle residue.

Implicazioni per i Cittadini

Questa nuova modalità di gestione delle deroghe rappresenta un passo avanti nella semplificazione burocratica, riducendo il carico amministrativo per i cittadini e le imprese. La facilità di accesso alle informazioni e il monitoraggio automatico rendono più trasparente e gestibile l’intero processo.

Le modifiche introdotte dal Comune di Milano per l’accesso in Area B sono finalizzate a migliorare l’esperienza degli utenti, garantendo una gestione più efficiente e semplificata delle deroghe. Queste misure non solo agevolano i residenti e le imprese locali, ma contribuiscono anche a una migliore organizzazione del traffico cittadino, promuovendo una mobilità più sostenibile.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.