Chi ha voglia di un aperitivo a Milano non ha che l’imbarazzo della scelta: ve ne sono per tutti i gusti e le tasche: formali, informali, chic, etnici, low cost, con stuzzichini dolci, con o senza buffet, vegetariani, vegani, per amanti del pesce o per gli amanti della carne. Ora, se desiderate un aperitivo con salumi Milano questa è la pagina che stavate cercando. La top 10 proposta non è una vera e propria classifica, ma una selezione basata sulla posizione dei locali (centro e Navigli) favorevole ai turisti e sull’offerta di menù (interessante pre-cena e gourmet). Ai primi dieci locali seguiranno altri locali per un aperitivo con salumi Milano altrettanto interessanti che si trovano anche in periferia o che offrono menù ricercati oppure menù low cost senza rinunciare alla qualità.
Leggi anche Migliori locali per aperitivo Milano
Qual è il miglior aperitivo con salumi Milano: la top 10
L’offerta di locali dove prendere un aperitivo con salumi Milano è davvero ampia, ma Milano Life vi suggerisce quei locali top che non offrono l’usuale buffet a base di noccioline, patatine e pasta fredda, ma che permettono di degustare qualcosa di buono o molto buono accompagnato ovviamente da cocktail, vino o birra per un aperitivo di lavoro o per un aperitivo che da il benvenuto al weekend o persino per un incontro galante.
Aperitivo con salumi Milano: Enoteca Secco
In zona Navigli, cuore della movida meneghina, si trova questa deliziosa, piccola, ma accogliente enoteca. I gestori molto cordiali sanno come fidelizzare la clientela, coccolandoli con una selezione di vini spumanti esclusivamente italiani per i palati esigenti: Prosecco, Franciacorta, Alta Langa, Trento Doc e anche molte produzioni del mezzogiorno. Per non bere a stomaco vuoto, il locale propone una serie di assaggi a base di carne o pesce molto buoni e un’ampia scelta di taglieri con salumi e formaggi assortiti.
L’Enoteca “Il Secco” si trova in Via Fumagalli, 2 (Zona Navigli).
Aperitivo con salumi Milano: Mag Café
Il nome può trarre in inganno, ma il Mag Cafè è celebre per i cocktail di Flavio Angiolillo, causa della nutrita folla di avventori che si riuniscono per il dopocena. Anche il pre-cena è buono, grazie ad un aperitivo con salumi e formaggi serviti sul piattino al tavolo, tante specialità del giorno e una vasta scelta di bevande.
Il Mag Cafè si trova in Ripa di Porta Ticinese, 43 (Zona Navigli).
Aperitivo con salumi Milano: Rebelot
A poca distanza dal Mag Café c’è il Rebelot, ideale per chi non ama troppo la folla. L’offerta principale è incentrata sui vini con etichette italiane e straniere, una mescita vasta. Al bicchiere di vino – degustato in un locale dallo stile informale e alla mano – si può abbinare un aperitivo al piattino, niente buffet, ma servizio al tavolo e dai prezzi accessibili. Le formula degli “assaggi” si compone di:
- minimo tre a 18 €;
- massimo sette a 48 €;
- un bicchiere con stuzzichini da 10 €.
Tra gli stuzzichini si citano i pomodorini secchi, olive e mozzarelle, mortadella piastrata, tris di caprini, chips di patate, grissini, focaccia. È possibile anche cenare.
Il Rebelot si trova in Ripa di Porta Ticinese, 55.
Aperitivo con salumi Milano: Piccolo Peck
Il Piccolo Peck ha aperto nel 2016, ma nasce dalla costola della storica gastronomia di Via Spadari. Il bistrot offe i prodotti sceltissimi prodotti dalla gastronomia e ha a disposizione una cantina con oltre 3000 etichette di vini. Per l’aperitivo si consiglia il cocktail Gin & Vodka Salad Martini accompagnato da tartine gourmet con uova di quaglia, insalata russa, gamberi in salsa rosa, e una vasta selezione di formaggi e salumi. Il costo è di circa 20 €, ma si assapora il gusto della vecchia Milano, di quella Milano da bere che ha fatto storia. Importante: il locale chiude alle 20.
Il Piccolo Peck si trova in Via Spadari, 9 (Zona Duomo).
Aperitivo con salumi Milano: Bar Straf
Situato di fianco al Duomo, questo piccolo locale offre un buffet che durante l’happy hour delizia i palati con molte golosità cucinate al momento come:
- mini tapas con salse piccanti;
- formaggi e salumi;
- panini con prosciutto crudo;
- verdure abbinate a vari tipi di pane, anche tostato;
- cous cous vegetariano;
- insalata di mele;
- pasta e riso;
Ottimi anche i cocktail analcolici. Il servizio è cortese e veloce, il prezzo è compreso tra 9 € e 15 € incluso il buffet.
Il Bar Straf si trova in Via San Raffaele, 3 (Zona Duomo).
forse ti interessa anche Locali aperti fino a notte fonda a Milano
Aperitivo con salumi Milano: Trussardi Café
Alle spalle del Teatro La Scale e poco distante dal Duomo, ecco un ambiente di prestigio per chi ama i locali raffinati e un aperitivo di classe. Il menù propone una vasta scelta di bevande, vini e cocktail da accompagnare con taglieri di salumi e formaggi, oltre a delicati stuzzichini da gourmet. Tra i punti di forza si citano:
- il cocktail a base di estratto di mela, lime e acqua Perrier servito con olive taggiasche, crostini piccanti, alici fritte e mousse di prosciutto;
- assaggio di formaggi accompagnati da varie salse, e dal saporito e gustoso pane alle noci e fichi.
Consigliato anche per un aperitivo di lavoro e per gli amanti degli aperitivi eleganti.
Il Trussardi Cafè si trova in Piazza della Scala, 5 (Zona Duomo).
Aperitivo con salumi Milano: Lacerba
Locale dagli arredi futuristi in Zona Porta Romana, in realtà è un ristorante che propone il servizio di happy hour dalle 18.30 alle 21.00, ovviamente non al buffet, perché i camerieri servono direttamente al tavolo. La carta è ricca di diversi distillati, inclusa la birra artigianale. Le bevande si possono accompagnare con assaggi freddi e semplici come bruschette, salumi, formaggi con prezzi a partire da 7 €. Il locale è raggiungibile con la linea 3 della metropolitana, non molto distante dal centro della città
Lacerba si trova in Via Orti, 4 (Zona Porta Romana).
Aperitivo con salumi Milano: Nordic Grill
Il Nordic Grill offre un aperitivo con salumi Milano tra i più buoni della città, perché nasce come locale per soddisfare i palati dei carnivori. Un aperitivo a base di un calice di vino o birra e il buffet costa 10 €. Vasto è l’assortimento di salumi, formaggi italiani ed esteri, e un’ottima focaccia fatta in casa.
Il Nordic Grill si trova in Via De Amicis, 34 ( Zona Colonne).
Aperitivo con salumi Milano: TOM – The Ordinary Market
Le Colonne di San Lorenzo sono un altro luogo di ritrovo dei giovani, dove i locali per un aperitivo non mancano, tra questi c’è il Tom che dalle 18 offre un aperitivo con cocktail di ogni tipo, e un accompagnamento di assaggi sempre diverso ( a volte si trovano anche le ostriche). Il punto di forza del locale sono gli eventi con aperitivi speciali dedicati alle cucine del mondo.
Il Tom si trova in Via Molino della Armi, Angolo Via della Chiusa (Zona colonne di San Lorenzo).
Aperitivo con salumi Milano: Pastis
Il Pastis è un locale relativamente recente, ma è l’ideale per chi desidera un aperitivo con salumi Milano perché oltre ai vini prestigiosi e biologici, il locale propone la formula dei taglieri con ben 4 proposte diverse in cui assaporare una selezione di:
- prosciutto crudo toscano (stagionatura 18 mesi) tagliato al coltello;
- tagliere con lardo di Colonnata;
- misto salumi e formaggi.
I produttori sono tutti locali e selezionati dal gestore, l’atmosfera è casual, con bancone in legno, specchi vintage alle pareti e un giardinetto de hors per la stagione primaverile ed estiva.
Il Pastis si trova in Via Marcona, 90 (Zona Corso 22 Marzo).
Dove prendere un aperitivo con salumi Milano
Al di là della selezione, non si poteva non citare anche tutti gli altri locali, alcuni tra i più rinomati della città, in cui prendere un buon aperitivo con salumi. Ecco, allora, dove trascorrere una meritata ora felice dopo il lavoro o per anticipare il divertimento del week-end.
Aperitivo con salumi Milano: Vino al Vino
L’aperitivo italiano per eccellenza è a base di vino e per non sbagliare a Milano nei pressi di Corso Buenos Aires si trova Vino al Vino, un’enoteca/vineria con una ampia varietà di vini di grande qualità da accompagnare con taglieri di formaggi e salumi oppure da provare le ottime friselle con pomodori freschi o la quiche con cipollotti, pomodoro e basilico, infine l’insalata di cereali. I prezzi variano a seconda del vino scelto, ma se non si finisce la bottiglia, la si può portare a casa. Il personale è cordiale, non è previsto un menù per cui chi intende “cenare” dovrà rinunciare, perché, in fondo, stiamo parlando di un aperitivo, un attimo di conforto.
Vino al Vino si trova in Via Gaspare Spontini, 11 (Zona Loreto – Corso Buenos Aires).
ti interessa Nuovi locali aperti a Milano: da non perdere?
Aperitivo con salumi Milano: Santeria Social Club
Nel 2016 si è aperta la Santeria Social Club di Via Toscana, dopo il successo della Santeria in Via Palladini: un aperitivo che è quasi un brand dove oltre al cibo e alle bevande si organizzano eventi e si incontra gente. Insieme all’aperitivo, la Santeria serve un vassoio pieno di crostoni e crostini, polpette, piada con la mortadella, olive taggiasche e altri stuzzichini. Per chi ha appetito può ordinare delle tapas a partire da 2,50 €. La spesa media è di 10 €. La Santeria di Via Toscana non è proprio un locale “intimo”: sui suoi 1000 m2 trovano posto un grande bar con cucina, un teatro utilizzato come lcation per mostre, concerti, happening, festival ed eventi, c’è anche un negozio, un’aula per corsi di formazione, un’area di co-working e un print club. È uno spazio dedicato agli incontri gestito dal bar manager Fabio Spinelli. La cucina è aperta dalle 12 alle 24.00, l’aperitivo inizia alle 18.30 e termina alle 21.00. il mercoledì è il giorno dell’appuntamento settimanale con Jazz in the corner. I prezzi sono:
- aperitivo con stuzzichino, 8 €;
- vino al calice, 5 €.
È bene verificare sempre sul sito eventi e prezzi.
La Santeria Social Club si trova in Viale Toscana, 31.
Aperitivo con salumi Milano: La Cieca
Studenti svogliati che non perdono tempo con la scelta dei vini o semplicemente siete troppo stanchi dopo 8 ore davanti a un computer, ma volete mettere sotto i denti qualcosa prima di cena? L’aperitivo ideale si trova in Zona Bocconi a “La Cieca” un locale che si chiama così a ragione perché propone degustazioni alla cieca e per chi indovina il vino, l’aperitivo è gratis. Il personale è gentile e consiglia volentieri i vini di cui dispongono da abbinare a ottimi salumi, olive pugliesi e qualche altro stuzzichino.
La Cieca si trova in Via Carlo Vittadini, 6 (Zona Bocconi)
Aperitivo con salumi Milano: Cantine Isola
Se vi trovate nel cuore della Chinatown milanese, ma avete voglia di un buon vino italiano e un aperitivo con salumi, il posto giusto è Le Cantine Isola, il tempio del vino a Milano. All’entrata si viene accolti da una parete di bottiglie di vino di diverse etichette italiane e internazionali. Il personale è cortese e disponibile a dare spiegazioni e suggerimenti. Il bancone del buffet offre una varietà di assaggini, tartine, formaggi, crostini, verdura cruda, lardo, affettati di ogni tipo, funghi, pomodori secchi. Il locale chiude abbastanza presto e i prezzi variano a seconda del consumo e del vino scelto.
Le Cantine Isola si trova in Via Paolo Sarpi, 30 (Zona Sarpi).
Aperitivo con salumi Milano: STK – Steakhouse
STK è una steakhouse di “lusso” che non rinuncia a offrire un aperitivo carnivoro al 100%. Il menù BRGR – Tivo comprende un cocktail con 2 mini hamburger di cui uno è fatto con il manzo Waguy e l’altro a scelta tra le seguenti proposte dello chef:
- al granchio sedano rapa e wasabi;
- maiale sfilacciato sottaceto;
- bulgur al curry, peperoncino e coriandolo;
- bacon, aragosta, mozzarella e pomodoro.
Chi si serve al bar viene servito con i cosiddetti small bite, bocconcini come la ceviche di ricciola o le truffle chips. Il giovedì è la serata riservata allo champagne Moet&Chandon a 10 €.
STK si trova in Piazza della Repubblica, 13 (Zona Repubblica).
Aperitivo con salumi Milano: La baita del formaggio
Il nome di per sé è invitante per gli amanti del formaggio e non solo. La baita del Formaggio, in realtà, è uno storico negozio di formaggi a Milano dove è possibile acquistare, ma anche degustare sul posto i vari formaggi provenienti da tutta l’Italia, ma soprattutto prodotti dal caseificio di proprietà o forniti da altri piccoli produttori locali che utilizzano ancora i metodi tradizionali. Tra le specialità, si segnale il Lariano speziato che nasce sui monti del lago di Como, ma anche i caprini aromatizzati ai fiori, erbe aromatiche e spezie. Per l’ora dell’aperitivo, i gestori propongono del buon vino con un tagliere misto di salumi e formaggi come la mortadella, il prosciutto crudo, l’immancabile gorgonzola cremoso ed erborinato. Un calice di vino con tagliere costa 10 €.
La Baita del formaggio si trova in Via Vincenza Foppa, 5 (Zona Solari).
Aperitivo con salumi Milano: Tartufotto
Così come nel tempio dei formaggi, si può degustare un buon aperitivo, anche nel regno del tartufo toscano a Milano si può degustare un aperitivo accompagnato da prodotti a base di tartufo, insalate, formaggi, salumi, carne, dolci. Oltre al tagliere si può scegliere se prendere del vino o una birra artigianale. Consigliati per voi e da provare sono:
- tartare di carne di fassona al tartufo;
- farro condito con tartufo estivo;
- “mattonella dai, dai”, un dolce semifreddo a base di panna e miele tartufato;
- gelato alla crema con fichi secchi e miele al tartufo.
La formula aperitivo che prevede un calice + tagliere costa 15 €, il dolce 10 €.
Il Tartufotto si trova in Via Cusani, 8 (Zona Castello)
Aperitivo con salumi Milano: Ceresio 7
Niente di più facile da ricordare quando il locale coincide con la via in cui andare. Il Ceresio 7 altro non è che una terrazza ospitata all’interno di un hotel. Un ambiente cool e raffinato dove cenare, prendere un cocktail o semplicemente gustare un aperitivo mentre si osserva il panorama. Ideale per gli incontri di lavoro, o un pre-cena romantico, anche se particolarmente affollato: poiché non si accettano prenotazioni si può rischiare di aspettare molto nella hall prima di poter accedere alle terrazze, soprattutto in estate. L’offerta di vini al bicchiere miscelati o preparati ad hoc dai bar tender è molto raffinata. Il ristorante è diretto dallo chef Elio Sironi. Il punto di forza è il Cerosio Cobbler, un cocktail a base di Calvados e frutti di bosco che è molto fresco, brioso, gradevole e viene servito con un accompagnamento di vari stuzzichini:
- chips di verdure disidratate;
- focaccine con la mortadella;
- tartare di pesce con senape;
- cestini di frolla salata ripieni di formaggio caprino.
Il cocktail comprensivo del piatto di finger food costa 16 €.
Il Ceresio 7 si trova in Via Ceresio, 7 (Zona Monumentale).
Aperitivo con salumi Milano: Rufus Cocktail Bar
Apertosi a Milano nel marzo 2016, il locale si presenta con uno stile deciso: mattoni a vista per un tocco rustico, candelabri vistosi, sofà retro per creare un atmosfera accogliente. Aperto fin dalla mattina (07.30), chiude alle 2.00. Dalla colazione alla cena, il Rufus soddisfa ogni esigenza. Ogni giorno dalle 18.00 alle 19.00 chi ordina un drink, il locale gliene offre un altro gratis. L’aperitivo inizia alle 19.00 e finisce alle 21.30. la drink list è sempre diversa e curata dal barman Alessandro che si fa chiamare Monsieur Coquetelle. Tra i cocktail più richiesti:
- Il Chill Wave con Mezcal Beneva, Lime, Agave, Spanish Bitter, Perle di Aceto Balsamico;
- il Pine Pepper Crush con Tequila Josè Cuervo, Lime, Agave, Pepe, Ananas, Top Cherry.
Per accompagnare il cocktail, viene servito un piattino con una composizione di formaggi, salumi e prodotti tipici italiani. Il locale ospita anche delle mostre fotografiche su richiesta. Il prezzo di un cocktail con piatto gourmand è a partire da 8 €.
Il Rufus Cocktail Bar si trova in Via Alberto da Giussano, 2 (Zona Pagano / Conciliazione).
Aperitivo con salumi Milano: Taglio
Un locale unico nel suo genere gestito da Gianluca Biscalchin, Andrea De Michelis, Raffaele Sangiovanni e Marco Tamaro: dalla colazione al dopocena, la formula è vincente per questo bar, caffè, ristorante, emporio. Ciò che si consuma si può comprare anche nell’attigua drogheria. L’aperitivo comincia alle 18.00 fino alle 20.00 e prevede un calice di vino o un drink accompagnato da un piattino di verdure in pinzimonio, focaccia, olive, salumi e formaggio. Il punto di forza è il drink “1912” a base di arancia pestata, zucchero, gin, aperol, cynair, lime e ginger beer. L’aperitivo con piattino costa 12 €.
Il Taglio si trova in Via vigevano, 10 (Zona Porta Genova).
Aperitivo con salumi Milano: Colibrì
Non è un bar, ma un locale con un concept originale e dal design giocoso e colorato. L’aperitivo è dalle 18.30 alle 21.00 e prevede un drink con un buffet composto da patatine, pizzette, focacce, taralli, grissini, pasta, riso, orzo, crostini vari e tagliere di salumi misti. L’originalità sta nell’aperilibro, tutti i giorni chi acquista un libro ha diritto a un drink offerto dal Colibri, mentre tutti i giovedì – durante l’aperitivo – c’è la musica dal vivo. Il locale offre i suoi spazi per allestire mostre, presentazioni di libri, serate culturali. Ogni mese si inaugura una mostra diversa. La formula di aperitivo con buffet costa:
- 5 € per i cocktail e le birre;
- 3 € o 4 € per i vini.
Il Colibrì si trova in Via laghetto, 9/11 (Zona Duomo).
Aperitivo con salumi Milano: Rita & Cocktails
Il miglior aperitivo di Milano lo si degusta al Rita, ma non è un tipico aperitivo con salumi Milano, non è affatto il solito happy hour. Il Rita è un American Bar fondato nel 2002 da Edoardo Nono e Gianluca Chiaruttini dove servire esclusivamente cocktail accompagnati da qualcosa per stuzzicare l’appetito, ma senza buffet. Ispirato agli anni ’20, pur trovandosi in zona Navigli, il Rita è leggermente più appartato degli altri, ma molto frequentato. I cocktail di punta sono:
- l’Henry Fonda a base di rucola, miele d’acacia, Tomr’s Tonic bitter, St.Germain e London dry gin; e
- il Chili Martini con Vodka Martini molto secco e una tintura “casalinga” a base di chili habanero piccante.
Insieme al bicchiere viene servito qualche crudité con salse, qualche focaccia, tartine, patatine e niente di più. Chi desidera, però, può ordinare ottimi piatti alla carta e a volte qualche assaggio dalla cucina finisce sul bancone del bar per invogliare un po’. Il prezzo di un cocktail con tartine è di 9 €.
Il Rita si trova in Via Angelo Fumagalli, 1 (zona Navigli).