Altre gelaterie milanesi

Continua il nostro viaggio tra le gelaterie milanesi, dislocate nei vari quartieri della grande metropoli, pronte a offrirci refrigerio e dolcezza.

Aloha

gelateria_10

Situata al numero 102 di via Vallazze, questa gelateria, gestita del siciliano Carmelo Filingeri, offre una vasta gamma di specialità di gelato a prezzi davvero modici.
Tra i vari gusti, oltre ai tradizionali gelati alla frutta, c’e anche il mango, oltre a una ventina di granite dai gusti diversi e insoliti.

Chiusura: Sempre aperti

Attimi di Gusto

gelateria_11

In questa lussuosa bottega, al numero 5 di via Cesare Correnti, il gelato è da sempre un’istituzione.
Lo chef, Enrico Rizzi, che ne è il proprietario, ha ideato gusti davvero singolari, tra cui ricordiamo il gelato di caffè espresso.

Chiusura: Sempre aperti

Dolce Bio

gelateria_12

Al numero 13 di via Moscova, la giovane coppia Stefano e Olga prepara da cinque anni gelati seguendo le classificazioni biologiche.
Oltre ai gusti più tradizionali, la bottega propone anche ricotta con i fichi caramellati e crema catalana.

Chiusura: Sempre aperti

Frutteto Viel

gelateria_13

Nato negli anni Cinquanta e gestito dalla famiglia Visi, questo localino che si trova al numero 2 di via Sclesa, non è solo una ricca gelateria, ma è anche un rinomato fruttivendolo, molto apprezzato dalle casalinghe milanesi.

Chiusura: Chiuso domenica

Gelateria Artigianale 22

gelateria_14

Situata al numero 22 di Corso Lodi, questa gelateria combina gusti più tradizionali, come il limone e la mandorla, a combinazioni più strane, dal mascarpone fino ad arrivare alla pera con cannella.
Inoltre propone frappe e torte gelato.

Ad agosto: chiusi 14, 15, 16.

Chiusura: Sempre aperta

Gelateria Baci Sottozero

gelateria_15

Al numero 18 di Piazzale Siena, i ricchi gelati di questa bottega artigianale, sono tra i più belli di Milano.
Molti sono i gusti strani, come la crema di pinoli, il sette veli, con sette tipi di cioccolato diversi, e il mascarpone con pere e noci.

Chiusura: Sempre aperta

Gelateria Elio Bigoni

gelateria_16

Da diciotto anni il negozio di Elio, situato al numero 3 di via Bazzini, è uno dei più amati di Milano.
Oltre a gelati di tutti i tipi, ci sono anche deliziosi frappé ai frutti di bosco e al pompelmo rosa.

Ad agosto: chiusi dal 14 al 16 agosto

Chiusura: Sempre aperti, dalle 10.30 a mezzanotte.

Gelateria Gorini

gelateria_17

Questo negozietto, che si trova al numero 10 di piazzale Gorini, è uno dei più interessanti tra quelli aperti a Milano negli ultimi anni.
I suoi gelati sono davvero strani, come il cioccolato nero, o più tradizionali, come i molti gelati alla frutta.

Chiusura: Sempre aperto

Gelateria Porta Romana

gelateria_18

Al numero 126 del corso di Porta Romana, quest’austero locale ha un laboratorio, dove sono prodotti gelati e gusti davvero nuovi, come la menta del Piemonte e il gelato all’amato Braulio.
Inoltre c’e una vasta lista di gelati prodotti con il latte di riso per chi segue una dieta vegana.

Chiusura: Sempre aperta

La Gelateria della Musica

GELATERIA DELLA MUSICA

Noto per essere il primo gelataio jazz di Milano, Fabio Brigliadoro nel suo negozio al numero 4 di via Pestalozzi segue quello che gli dice la sua inventiva, con idee sempre nuove e originali.
Oltre a ricchi sorbetti di frutta fresca, il locale propone tanti gusti bizzarri, come quello al pane, burro e marmellata, oppure varianti originali sul pistacchio, al gusto di peperoncino e ricotta di pecora.

Chiusura: Chiuso lunedì

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.