Alimentazione dello sportivo: a chi chiedere i consigli giusti

Con l’inizio del nuovo anno si sente, sempre più spesso, la necessità di rimettersi in forma per poter arrivare all’estate con un fisico tonico e definito. Per ottenere questo genere di risultato, alcuni decidono di ridurre drasticamente le calorie fornite quotidianamente all’organismo, senza tenere minimamente in considerazione le conseguenze negative che potrebbero verificarsi nel metabolismo.

A differenza di quanto si possa pensare, l’unico modo per poter dimagrire e mantenere la forma fisica raggiunta è dedicarsi con regolarità all’attività sportiva, magari facendosi affiancare da un personal trainer.

Perché scegliere un personal trainer

Decidere di intraprendere un percorso di dimagrimento e allenamento in completa autonomia potrebbe non essere un’idea particolarmente proficua: al contrario, decidere di affidarsi a figure professionali ti consentirà di poter raggiungere il tuo risultato in maniera rapida e soprattutto efficace.

Le due figure che ti potranno accompagnare nel percorso sono un nutrizionista e il personal trainer che, unitamente, potranno stilare un programma per rimetterti in forma nel minor tempo possibile. È fondamentale prendere in considerazione entrambi i profili professionali, in quanto il personal trainer può fornire solamente consigli sull’alimentazione che permetteranno di massimizzare i risultati degli allenamenti, senza tuttavia prescrivere una dieta vera e propria.

Tra i numerosi enti che si prefiggono lo scopo di formare personal trainer, l’Accademia Italiana Personal Trainer fornisce una preparazione a 360 gradi per i propri studenti, assicurando loro la certificazione e il knowhow per poter esercitare in piena autonomia e competenza questa professione.

Come scegliere il personal trainer giusto

Nelle palestre è facile imbattersi in soggetti che si spacciano per personal trainer, senza tuttavia disporre dei requisiti basilari per esserlo. Infatti, prima di instaurare una collaborazione con uno di questi soggetti, dovrai assicurarti che il professionista al quale affiderai il tuo benessere fisico e psichico sia non solo preparato, ma sia anche in grado – dal punto di vista deontologico – di seguirti, riconoscendo limiti e virtù della propria professione.

Un vero personal trainer ha infatti completato un percorso di formazione specifico corso per diventare personal trainer ed ha assimilato nozioni di anatomia, fisiologia e biomeccanica oltre – ovviamente – alla teoria base dell’allenamento.

Se vuoi diventare personal trainer certificato, potrai partecipare al programma formativo proposto da Accademia Italiana Personal Trainer: i corsi personal trainer sono tenuti da docenti esperti del settore che potranno trasmettere le proprie competenze anche in termini di nutrizione e alimentazione, due aspetti fondamentali della formazione del futuro personal trainer.

Attraverso la partecipazione alle lezioni – sia del Corso Base che Corso Personal Trainer o di uno tra i numerosi master – lo studente potrà ottenere il Diploma Nazionale e il tesserino rilasciato da ASI e dal CONI con cui l’accademia ha stretto un’importante e salda partnership. Inoltre, il futuro personal trainer riceverà la certificazione europea di Europe Active che lo abiliterà ad esercitare anche fuori dal territorio nazionale. Infine, tutti i diplomati saranno inseriti nell’Albo Nazionale Tecnici ASI, oltre ad essere presenti nell’Albo dell’Accademia italia personal Trainer che metterà in contatto i propri iscritti con aziende e strutture del settore fitness.

Milano Life: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni evento che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.