E’ la nuova road map del Festival della Crescita, il progetto itinerante, curato e realizzato dal team di Future Concept Lab, il laboratorio dei concetti del futuro, di cui è presidente e fondatore il sociologo Francesco Morace, docente di Social Innovation al Politecnico di Milano e di Culture & Lifestyle alla Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento. Autore di una ventina di saggi tra cui “Crescita Felice. Percorsi di futuro civile (2015)” e “ConsumAutori. I nuovi nuclei generazionali” (2016).
Dopo 5 mesi ai box, riparte la “macchina” del Festival portando in giro per il nostro Paese la “visione” di un mondo migliore, che può crescere in modo felice e sostenibile. Che è poi quello che propone Morace nei suoi libri e che il sociologo ha cercato di divulgare lo scorso anno nella prima edizione del Festival. Che ha toccato 11 città, in 8 regioni. Ha visto la partecipazione di 650 relatori e la realizzazione di 90 partnership. Un’esperienza racchiusa nel Manifesto per la Crescita, frutto delle riflessioni condivise nell’arco del 2016, che rappresenta di fatto la piattaforma progettuale dell’imminente tour.
Un viaggio lungo sei mesi durante il quale i veri protagonisti di ogni tappa saranno, alla stregua della precedente esperienza, gli attori dello sviluppo del nostro Paese: istituzioni, imprese, creativi, studenti e professionisti. Si riparte, quindi. Con un bagaglio di esperienza in più, con due compagni di viaggio, Intesa Sanpaolo e Conad (altri se ne aggiungeranno lungo il tragitto), e con la media partnership de La Repubblica – Affari e Finanza che darà voce, a livello nazionale e locale, al “verbo” che il Festival della Crescita porterà in dote: “Educare, insegnare e lanciare nuovi modelli di business”.