agriturismo lago vicino milano

Agriturismo sul lago vicino a Milano: mete imperdibili

Mete imperdibili di agriturismo sul lago vicino a Milano. Fuggire dalla città, per chi ci vive e lavora tutto l’anno, diventa un bisogno impellente appena comincia la bella stagione. La fuga dal caldo e afa della città è ancora più vivo se si hanno dei bambini. La voglia di natura, aria aperta, avventure, animali in fattoria da condividere con la famiglia e gli amici diventa un momento di condivisione, un’occasione per trascorrere qualche ora spensierata.

Esperienze semplici e genuine, avventure nella natura in un ambiente familiare e ovviamente la comodità di non allontanarsi troppo dalla città.

Poco lontano da Milano potrete trovare anche delle strutture che offrono ai bambini laboratori ed attività adatte a tutti. La parte invece dedicata alla gastronomia è fatta di prodotti stagionali e a km 0, è davvero irrinunciabile. Ecco le mete irrinunciabili di agriturismo sul lago vicino a Milano.

LEGGI ANCHE: Agriturismi vicino a Milano: 5 mete da non perdere

Agriturismo sul lago vicino a Milano

Agriturismo Il Vecchio Castagno

Un’azienda agricola a conduzione familiare che prende il nome dalla pianta di castagno secolare che il nonno della famiglia Onofrio piantò nel lontano 1920, all’età di nove anni.

All’interno dell’agriturismo troverete Pecore delle Langhe, Gufi Reali Europei (Anacleto e Priscilla) Billo, uno splendido esemplare di Cavallo da Tiro Italiano, due Pony, Pimpa e Nuvola, Bovini di razza Piemonte, razza Angus e Jersey oltre ad Asini, maiali, daini, pavoni e tanti altri simpatici amici della fattoria.

È stata creata un’area gioco ricreativa per bambini, una zona alberata per un pic-nic (da prenotare la propria postazione versando un piccolo compenso a persona)

Dal Dicembre 2007 l’Azienda Agricola è stata anche accreditata come fattoria didattica, dove bambini, a partire dai piccoli del nido fino a ragazzi delle scuole superiori, affrontando diversi percorsi tematici.

  • L’antica arte del ferro battuto (con forgiatura a vista)
  • Le pecore, la lana e la filatura
  • Il  Latte e i suoi derivati
  • Il Frutteto
  • Il mondo delle Api
  • La produzione dell’Agri-Gelato
  • Facciamo l’orto
  • I cereali e la produzione del pane e della pasta fatta in casa
  • Amico bosco
  • Una giornata da contadino
  • Vendemmiamo!

La ristorazione è aperta sabato, domenica e festività, mezzogiorno e sera possibilmente su prenotazione, e propone varie tipologie di menù con variazioni settimanali in base alle stagioni. L’azienda si occupa anche di organizzare cerimonie e compleanni.

Indirizzo: Via Varesina, 87 – 21021 Angera (VA)

Aperti dal Giovedì alla Domenica ed a tutte le festività, è gradita la prenotazione.

Per prenotare e richiedere informazioni +39 0331 975131o via mail [email protected]

 

Fattoria Pasquè

Alla fattoria Pasquè potrete trovare laboratori per bambini ogni weekend dell’anno. Si passa dal preparare il burro a una buonissima crostata, da uno spaventapasseri a un acchiappasogni, da attività artistiche alla conoscenza del pollaio. Ovviamente non manca nemmeno qui il classico giro in fattoria per dare da mangiare agli animali.

Indirizzo: Via 1° Maggio, 11 Bernate (Va)

Costo menù: Il menu fisso a 30 euro prevede antipasti, 2 primi, 2 secondi e dolce.
C’è anche un menu bambini a 13 euro con primo, secondo e gelato.

Per prenotare e richiedere informazioni 0332 948307

 

Fattoria Gaggio

Allevatori e agricoltori innamorati della terra propongono un agriturismo con piatti tradizionali lombardi, da gustare affacciati sul Lago di Varese. L’azienda propone anche un negozio, La Dispensa della Fattoria Gaggio, dove troverete carni, salumi, formaggi, frutta e verdura, uova e conserve. 

Indirizzo: Via Gaggio, 4 Galliate Lombardo (VA)

Ristoro: aperto da Mercoledì a Domenica a pranzo e cena

Negozio: aperto da Mercoledì a Domenica 10.00-18:00

Per informazioni o prenotazioni +39 0332 947203 +39 338 4135720

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.