Agliate Cup: Papere sul Lambro

Agliate Cup: Papere sul Lambro a Carate Brianza

Il 28 maggio 2023 primissima edizione dell’Agliate Cup. Gli abitanti di Carate Brianza avranno l’opportunità di assistere ad uno spettacolo unico e coinvolgente lungo le rive del fiume Lambro. Dopo il successo del Presepe Vivente e della Befana sul Lambro, che hanno animato le festività natalizie per 35 anni, il fiume di Agliate si prepara ad accogliere un nuovo evento destinato a divertire grandi e piccini: la prima edizione dell’Agliate Cup, Papere sul Lambro, la cui finalità è quella di raccogliere fondi da devolvere a progetti locali. La zona si sta infatti preparando con cura per l’evento, che sarà indimenticabile e in grado di coinvolgere tutta la comunità in una sana e stimolante attività all’aria aperta.

Agliate Cup: Papere sul Lambro a Carate Brianza

La Papere Cup, evento benefico che si svolge sul fiume Lambro, rappresenta un’importante occasione di aggregazione in un periodo di incertezza economica e ambientale. Gli organizzatori, ispirati dalla prima gara di paperelle tenutasi ad Ottawa nel 1987, hanno deciso di replicare questa forma originale di raccolta fondi in diversi Comuni italiani.

La regata delle paperelle di gomma sul Seveso di Cesano Maderno, giunta quest’anno alla 7a edizione, rappresenta un esempio molto conosciuto e apprezzato, in grado di richiamare una grande partecipazione. L’evento ha l’obiettivo di creare un’esperienza di gioco che unisca la comunità in uno spirito solidale e divertente.

Come funzionerà l’Agliate Cup

L’evento che si terrà il 28 maggio lungo il fiume Lambro, con partenza al Ponte e arrivo al Gorgone. Le gare saranno suddivise in due categorie:

Agliate Cup – GrandiPapere, destinata a grandi donatori come aziende, enti, associazioni e privati che avranno espresso la volontà di contribuire con una donazione non inferiore a 150 euro. Questa categoria offre la possibilità di personalizzare una grande papera (dimensioni di 30 cm), nel rispetto del corso d’acqua, e di avere visibilità sui siti e sui social network dell’evento e delle realtà coinvolte nell’organizzazione attraverso post, foto e video pubblicati sia prima che durante la gara.

Agliate Cup – Paperelle, invece, è riservata a tutti coloro che aderiranno al progetto donando un contributo minimo di 5 euro, abbinato a una delle 1.000 paperelle (dimensioni di 8 cm) disponibili. I primi tre classificati saranno premiati in entrambe le categorie. “I premi simbolici, offerti generosamente dai donatori, sottolineano l’importanza del senso civico e del contributo alla comunità”, dichiarano gli organizzatori. Tutti i partecipanti riceveranno comunque un gadget come ricordo della loro partecipazione all’evento.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.