L’Acquario e Stazione Idrobiologica di Milano, ecco gli orari, i biglietti e come arrivare. L’acquario è tra i più antichi al mondo. Restaurato nel 2006 in occasione del centenario, è diventato uno spazio dedicato a percorsi didattico-espositivi. All’interno la biblioteca è una delle più prestigiose nel campo della biologia marina ed è aperta al pubblico.
LEGGI ANCHE: Musei a Milano 2021: il programma delle riaperture
Acquario e Stazione Idrobiologica di Milano: orari, biglietti e come arrivare
Orari
Biglietti
5,00 € intero – 3,00 € ridotto
Come arrivare
L’Acquario e Stazione Idrobiologica si trova in Viale G.Gadio 2 a Milano.
Per chi abita a Milano ci sono vari modi per raggiungerlo. Dal mezzo più economico ed ecologico, come le biciclette ad uso gratuito del Comune, alla metropolitana, passando per i mezzi di superficie e i pullman privati, di agenzie e associazioni, che propongono nel contempo una visita della città. C’è anche chi preferisce raggiungerla in taxi, vedendo la comodità del non dover cercare parcheggio.
Come arrivare con la metropolitana
Uno dei modi più rapidi e sicuri per muoversi in città, sia per i residenti che per chi proviene da fuori Milano, è sicuramente la metropolitana. Potrete scegliere tra tre fermate nei pressi del Castello. Se scegliete la linea rossa M1 la fermata più vicina è Cairoli. Avrete così una visione frontale del Castello Sforzesco. Se scegliete la linea verde M2, la fermata prescelta è Lanza. In questo caso arriverete su di un lato del Castello. Ma in entrambi i casi, indipendentemente dalla linea scelta, potrete scendere a Cadorna. Uno snodo nevralgico della città dove entrambe e linee si incrociano. E non solo. Chi proviene da fuori città, usando il treno, potrà scegliere questa fermata. Se viaggerete all’interno della cerchia urbana il biglietto costa 2,00 € con validità di 90 minuti dalla convalida.
LEGGI ANCHE: Aumento biglietto Atm Milano: nuove tariffe
Come arrivare in automobile
Per chi arriva in macchina, l’uscita autostradale è “Milano Centro”. Tuttavia – considerando il traffico e la difficoltà di parcheggio – l’idea migliore è quella di parcheggiare la propria auto nei vari parcheggi che si trovano nelle zone periferiche della città. Scegliendo di parcheggiare ad esempio a Molino Dorino, Bisceglie, Famagosta, Cascina Gobba. San Donato vi sarà più comodo raggiungere la fiera. Da San Donato – per esempio – potete prendere la Linea gialla (M3) in direzione Comasina. Scendendo alla fermata Duomo, potrete cambiare linea prendendo la M1 Rossa, in Direzione Rho-Fiera Milano o Bisceglie. Potrete quindi scendere alla fermata Cairoli e godervi una vista incantata del Castello, o scendere direttamente alla fermata Cadorna.
Come arrivare in tram e autobus
3-4-7-12-14-45-57-61
Per raggiungerlo potrete anche optare per autobus o tram, premesso che arriviate da punti ben precisi. Gli autobus che raggiungono il Castello sono i bus 45, 57 e 61. Se invece volete godervi un viaggio sul più caratteristico tram la vostra scelta potrà ricadere sui tram 3, 4, 7, 12 e 14.