Abbandona i figli in strada di notte dopo un litigio con la moglie: padre denunciato

 

Quattro bambini di età inferiore ai tre anni sono stati abbandonati sul marciapiede, di notte, dal loro padre nel quartiere Urago Mella a Brescia. L’uomo, in lite con la moglie, ha deciso di fare un dispetto lasciando i propri figli sotto la vecchia casa dei suoceri non abitata da tempo. Fortunatamente, la situazione non è degenerata in tragedia grazie all’intervento di alcuni residenti che hanno notato i quattro seggiolini per auto sul marciapiede e hanno chiamato i carabinieri. Sul posto, i militari hanno trovato i bambini infreddoliti e impauriti, e hanno subito chiesto aiuto ai soccorsi. Dopo aver verificato l’accaduto, la Procura ha affidato i bambini alla madre, mentre il padre è stato denunciato per abbandono di minori.

Cosa è accaduto

Dalle indagini condotte, è stato possibile ricostruire l’intera vicenda. I quattro fratellini sono risultati essere figli di una coppia italiana residente in Germania, in cui il padre ha temporaneamente assunto la custodia dei minori durante il suo rientro in Italia per assistere il padre malato.

Tuttavia, a causa di divergenze sulla gestione della prole con la moglie, ha deciso di abbandonarli durante la notte davanti alla vecchia residenza dei suoceri. Il padre dell’uomo ha successivamente contattato la nuora e madre dei minori, informandola della situazione.

La madre, giunta tempestivamente sul luogo, ha trovato i bambini assistiti dai carabinieri e i sanitari del 118, che hanno provveduto alle prime cure. Nonostante l’esposizione al freddo, fortunatamente i fratellini non hanno riportato conseguenze.

I minori sono stati affidati alla madre, su disposizione della Procura per i Minorenni. Il padre è stato invece denunciato in stato di libertà per abbandono di minori.

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni locale che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.

Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Milano Life libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.