La situazione meteorologica nel nord Italia, in particolare nel milanese, continua ad essere piuttosto preoccupante e non sembra mostrare segni di miglioramento. Secondo le previsioni, i fenomeni meteorologici potrebbero intensificarsi ulteriormente nel prossimo weekend, connesso alla data del 21 maggio. È quindi essenziale mantenere alta l’attenzione e seguire le direttive delle autorità competenti per garantire il massimo livello di sicurezza.
A Milano continuerà a piovere: primavera rimandata
La prossima situazione meteorologica sarà caratterizzata da una vasta zona depressionaria che interesserà il Mediterraneo durante il weekend del 20-21 maggio. Si prevede l’utilizzo di almeno tre minimi ciclonici, distribuiti tra l’Africa nord occidentale e la Spagna, la Turchia e l’Italia, con quest’ultimo che potrebbe risultare il più attivo.
La città di Milano e la regione Lombardia saranno interessate da una serie di temporali di forte intensità a partire dai prossimi giorni. Secondo il modello europeo, sabato si prevede un diffuso stato di instabilità accompagnato da rovesci e temporali soprattutto durante le ore centrali della giornata, interessando le regioni nord occidentali, le zone interne del Centro e parte del Sud, con particolari effetti sulla Sardegna e sull’area tirrenica.
Anche la giornata di domenica rischia di vedere situazioni diffuse di instabilità, soprattutto nei settori occidentali della Penisola, ovvero Nordovest, Isole maggiori e fascia tirrenica, pur mantenendo un contesto termico caratterizzato da una tendenza piuttosto fresca e, in alcuni casi, localmente sotto media.